Prima della diffusione di Internet, i software venivano venduti su supporti di archiviazione fisici come CD o floppy disk, da cui venivano installati e quindi utilizzati. Tuttavia, poiché i supporti di archiviazione potevano facilmente essere copiati o prestati ad amici e conoscenti, i produttori di software hanno dotato ciascuna copia venduta di un codice individuale e solo inserendo questa chiave univoca era possibile attivare il prodotto.
Oggigiorno la maggior parte dei software viene venduta online e scaricata sul proprio dispositivo e i codici Product Key stampati su custodie di CD o DVD appartengono ormai al passato. Dal momento che i sistemi operativi vengono in genere preinstallati quando si acquista un PC desktop o un portatile, non è neanche più necessario conoscere il codice Product Key. Tuttavia, se volete formattare il disco rigido per motivi prestazionali o a causa di un malware, dovrete inserire il codice Product Key durante la reinstallazione di Windows 7 per poter utilizzare nuovamente il sistema operativo.