Preferite evitare di ricorrere a uno strumento di terze parti? Allora potete scegliere di modificare la chiave del registro di sistema di Windows per rendere la barra delle applicazioni di Windows 11 trasparente. In questo caso dovete però fare attenzione. Apportando una modifica affrettata o sbagliata al registro di sistema rischiate di danneggiare permanentemente o rendere inutilizzabile il vostro sistema operativo Windows. Consigliamo questo metodo soltanto agli utenti Windows più esperti.
Per farlo procedete come segue:
Primo passaggio: usate la scorciatoia da tastiera di Windows[Windows] + [R] per aprire il menu “Esegui”. Per avviare l’editor di registro digitate il comando CMD“regedit”.
Secondo passaggio: nell’editor del registro di sistema riportate il seguente percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced
Terzo passaggio: salvate per prima cosa il file da modificare del registro. Per farlo andate su “File” e quindi su “Esporta”. Create un backup del file di registro interessato dalla modifica e salvatelo in una cartella a vostra scelta.
Quarto passaggio: una volta aperta la cartella cliccate con il tasto destro del mouse in uno spazio vuoto all’interno della cartella. Cliccate su “Nuovo” e “Valore DWORD (32 bit)”.
Quinto passaggio: a questo punto dovete digitare “UseOLEDTaskbarTransparency” per modificare il valore di trasparenza. Fate doppio clic sulla nuova sequenza e modificate il valore mostrato da 0 a 1. Confermate con un clic su “OK”.
Sesto passaggio: dopo aver riavviato il vostro computer la barra delle applicazioni comparirà completamente trasparente.
Se avete altre domande riguardo Windows 11, le nostre guide su diversi temi possono esservi d’aiuto. Ad esempio: