Come anche altre alternative, SpeedCommander ha come obiettivo un’impostazione efficiente del lavoro. Gli utenti approfittano di una sorta di archivio dati dove poter depositare i file più spesso utilizzati, le cartelle e le applicazioni preferite senza dover così perdere tempo a cercarli. Inoltre la gamma di funzioni include anche una modalità di anteprima integrata per più di 80 formati di file, una funzione per rinominare contemporaneamente più file dati, così come un editor di testo con evidenziazione sintattica.
Il programma di compressione integrato supporta 13 formati di archiviazione, così come i protocolli FTP e FTP tramite SSL. All’evenienza accedete con SpeedCommander a un server FTP e gestite i vostri file da remoto come su un disco rigido locale. Le mansioni da svolgere quotidianamente possono essere automatizzate tramite delle macro, grazie al macroeditor integrato. Gli utenti che necessitano di ulteriori funzioni hanno la possibilità di implementare delle estensioni da loro stessi scritte per mezzo di una componente AddIn come In- process COM server.
In aggiunta alla versione standard è possibile acquistare la versione a pagamento SpeedCommander Pro con una gamma di funzioni ampliata, comprendente: un programma di scrittura per CD, DVD e Blu-ray, un tool per l’amministrazione di file immagine (ISO/BIN), interfacce per provider di servizi cloud come Dropbox, Google Drive e OneDrive.
SpeedCommander e SpeedCommander Pro vengono gestiti come shareware. Gli utenti hanno la possibilità di testare entrambe le versioni gratuitamente per 60 giorni, senza impegno e avendo accesso all’intera gamma di funzioni. La versione pro a pagamento è disponibile sul sito ufficiale.