Per inserire una live chat sul vostro sito, avete bisogno di un relativo software che venga offerto da diversi produttori: in questo articolo potete trovare maggiori informazioni sulle migliori soluzioni software per live chat. Grazie a un codice particolare da copiare nell’area specifica del file HTML in questione, inserite la chat da voi scelta sul vostro sito. Ci sono inoltre diversi tipi di chat, per esempio le chat onsite che vengono attivate sulla pagina vera e propria e pertanto sono sempre ben visibili dal visitatore, oppure le chat offsite che vengono attivate in una finestra esterna in una pagina separata.
In base alle dimensioni del software, ci sono diverse funzioni per la presa di contatto, per l’elaborazione di richieste o la valutazione delle conversazioni. Sulla base di diversi dispositivi, programmi come LiveZilla mandano un invito di chat automatico ai suoi visitatori. Con alcune applicazioni è possibile anche un accesso remoto al computer dei clienti, grazie al quale si può fornire assistenza anche da lontano. Altre possibili features sono il trasferimento di file, la correzione automatica degli errori ortografici, l’impostazione di una coda di attesa o l’archiviazione delle FAQ.