Magento, software per la creazione di e-commerce, viene ad esempio eseguito più velocemente, quasi il doppio rispetto al PHP 5.6, con una conseguente riduzione del consumo di memoria di circa il 30%. Inoltre il codice PHP7 permette che la pagina sia visitata fino a tre volte di più nello stesso tempo impiegato dalla versione precedente.
Simili sono anche i risultati dei test condotti sui CMS come Drupal e WordPress: mentre Drupal 8 funziona più velocemente quasi del 72%, i test su WordPress hanno dimostrato che, richiamando una pagina con il codice PHP7, sono solo necessarie circa un quarto delle istruzioni CPU.
Quindi, per quanto riguarda l’aspetto della velocità di caricamento, entrambi i CMS presentano un aumento delle prestazioni di circa il 50%. Anche i framework Laravel e Zend e i sistemi CRM come SugarCRM possono avere con il codice PHP7 quasi il doppio di accessi per secondo.
Se paragonato alla versione precedente, il PHP7 permette di mantenere dei tempi di caricamento e di accesso alle pagine piuttosto bassi. Anche se aumenta il numero di visitatori, non è più necessario un costoso upgrade dell’hardware. Le nuove prestazioni del PHP7 vi consentono di rendere accessibili a un gran numero di visitatori e senza costi aggiuntivi le vostre pagine WordPress, Magento o simili.