Il problema con i framework tradizionali è sempre lo stesso: invece di semplificare il codice JavaScript per renderlo eseguibile nel browser, ampliano il codice e consentono a tutte le funzioni del framework, spesso inutilizzate, di essere interpretate da JavaScript. Di conseguenza, anche applicazioni relativamente piccole in un framework tradizionale si espandono in script di grandi dimensioni, la cui esecuzione costa tempo di elaborazione e volume di dati. In breve: i framework aiutano a strutturare i pensieri ma non il codice. Spesso il problema è che gli sviluppatori del framework sono focalizzati sull’esecuzione nel browser e trascurano l’uso del puro JavaScript “Vanilla”. Questa è la differenza fondamentale rispetto a Svelte. A eccezione di alcuni comandi di base, che possono essere appresi molto rapidamente, Svelte si serve di puro HTML, CSS e JavaScript.