L'indirizzamento dei nodi viene effettuato utilizzando i cosiddetti percorsi di localizzazione. Un percorso di localizzazione è un'espressione XPath utilizzata per navigare attraverso la struttura ad albero e selezionare un determinato insieme di nodi. L'insieme di nodi è il risultato di un'espressione XPath.
I percorsi di localizzazione vengono valutati da sinistra a destra. Si distingue tra percorsi di localizzazione assoluti e relativi. Un percorso di localizzazione assoluto inizia dal nodo documento. In questo caso, l'espressione XPath inizia con una barra (/). I percorsi di localizzazione relativi invece partono da qualsiasi nodo all'interno della struttura ad albero. Questo punto di partenza è chiamato nodo contesto.
Un percorso di localizzazione consiste in singoli passi di localizzazione, che sono separati da barre (/) come nel caso dell'indirizzamento dei file nei sistemi di directory.
Ogni passo di localizzazione di un percorso è composto da un massimo di tre parti: asse, test di nodo e un qualsiasi numero di predicati.
- Asse: scegliendo l'asse si determina la direzione di navigazione nella struttura ad albero a partire dal nodo contesto o dal nodo documento.
- Test di nodo: il test di nodo corrisponde a un filtro che consente di selezionare un determinato set di nodi sull'asse.
- I predicati: i predicati consentono di filtrare ulteriormente i nodi selezionati mediante l'asse e il test dei nodi.
I passi di localizzazione di un'espressione XPath vengono indicati con la sintassi seguente: