La lente di ingrandimento nel campo di ricerca, il carrello nel negozio online o la busta vicino all’indirizzo e-mail sono tutte icone che trovate quasi in ogni sito web. Queste aiutano gli utenti ad orientarsi, esplicitano la funzione degli elementi e fanno in modo che siano comprensibili senza bisogno di parole. Sempre più spesso, per creare icone gli sviluppatori attingono a icon font (al posto di immagini bitmap o sprite CSS), cioè font che contengono icone vettoriali invece che lettere. Al contrario delle immagini bitmap, definite dal numero di bit per pixel, le icone vettoriali sono facilmente scalabili senza perdite di qualità e hanno dimensioni ridotte. Inoltre gli icon font possono essere creati in un CSS (Cascading Style Sheets) a piacimento. Dato che scalando le immagini non vi è alcuna perdita di qualità, le icone vengono rappresentate nitidamente anche su display ad alta definizione; a differenza delle immagini bitmap però sono monocromatiche (CSS permette anche l’inserimento di diverse gradazioni di colori). Inoltre si deve sempre inserire un icon font completo, anche se si vuole usare una sola icona. Su Internet trovate moltissimi servizi che offrono icon font gratuiti, installabili in pochi click.