Una valida interfaccia grafica ha un effetto positivo anche sull’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). Se gli utenti riusciranno ad orientarsi senza problemi, navigando sul vostro sito web, allora si troveranno bene e passeranno volentieri il tempo a esplorarlo: un fattore essenziale, visto che i motori di ricerca nel frattempo riconoscono anche grazie al tempo di permanenza quanto è rilevante una pagina web per la rispettiva richiesta di ricerca inserita. Per questo motivo quando state progettando le GUI del vostro sito web, dovreste sempre tentare di mettervi nei panni del visitatore che sta vedendo il vostro progetto per la prima volta.
Se l’utente non si trova a suo agio alla prima visita, allora abbandonerà subito la pagina e si metterà alla ricerca di un’alternativa migliore che sia più facile da navigare. Quindi il concetto chiave valido qui, come già nello sviluppo di software, è la navigazione intuitiva.
Inserire link interni utili, ad esempio, può essere d’aiuto per arrivare a una buona navigazione: in questo modo, infatti, i visitatori possono muoversi da una pagina all’altra del vostro sito web. Inoltre questi link vengono seguiti dai crawler dei motori di ricerca. I percorsi dovrebbero perciò essere sempre chiari e non troppo lunghi. Un provvedimento sensato è ad esempio la cosiddetta breadcrumb navigation, la quale rende la UI decisamente più user-friendly, poiché grazie ad essa il visitatore ha la possibilità di tenere sempre sotto controllo dove si trova concretamente sulla pagina e sa eventualmente in quale punto tornare indietro.
A questo scopo il percorso effettuato sul sito web viene indicato in aggiunta alle barre di menu posizionate in alto o di lato. In un negozio online di abbigliamento potrebbe ad esempio apparire quanto segue: Homepage – Moda Donna – Pantaloni – Jeans. Di norma una simile navigazione breadcrumb si trova nella parte centrale sopra il content, come ad esempio nella nostra Digital Guide. Ulteriori informazioni riguardo ai link interni dalla prospettiva della SEO e per una buona struttura del sito web potete trovarle in questo articolo della nostra guida.