Gli utenti dovrebbero riuscire a navigare facilmente su un sito e ad orientarsi velocemente, per questo è necessario creare un menu intuitivo e di facile comprensione. Le sue sembianze dipendono però dalle dimensioni del sito e dai gusti di chi lo gestisce, ma non va comunque tralasciato l’aspetto dell’usabilità, criterio cardine del web design, a cui bisogna prestare particolare attenzione.
Potete comprendere la struttura dei link interni di molti siti grazie alla sitemap, dove è mostrata chiaramente la disposizione gerarchica dei singoli documenti del sito. Una sitemap indica come sono strutturate e collegate tra loro le singole categorie e le voci del menu di un sito.
Ovviamente l’utilizzo dei link interni va ben al di là del menu di un sito. Se in un testo parlate di un tema già discusso in un’altra pagina sempre del vostro sito, dovreste segnalarlo inserendo un link interno; questa procedura è molto usata da siti come Wikipedia e simili.