Responsive

Le tendenze del web design più popolari nel 2023

Le tendenze del web design più popolari nel 2023

  • Web design

Nel 2023 i web designer daranno libero sfogo alla creatività: a partire dai design nostalgici e massimalistici fino ad arrivare a raffinatezze tecniche come lo scorrimento parallasse e i chatbot. La sfida principale in questo caso è quella di integrare nel proprio progetto i componenti scelti nel modo più armonioso possibile. Vi sveliamo quali tendenze del web design nel 2023 dovete aspettarvi.

Le tendenze del web design più popolari nel 2023
Cos’è un design responsive?

Cos’è un design responsive?

  • Web design

I siti web moderni possono essere visualizzati su una vasta gamma di dispositivi, da telefoni cellulari dal piccolo schermo a dei monitor 4K ad alta risoluzione. Un design responsive è fondamentale per soddisfare questa gran varietà di supporti. Layout, tipografia, immagini e navigazione sono progettati in modo da funzionare correttamente su qualsiasi dispositivo.

Cos’è un design responsive?
Framework – Introduzione e classificazione

Framework – Introduzione e classificazione

  • Programmazione del sito web

I framework sono ormai parte integrante del web engineering. Al posto di creare applicazioni da zero, i programmatori possono appoggiarsi nello sviluppo di software orientati agli oggetti su strutture di programmi affermati, basati su classi e metodi predefiniti. Ma la scelta di un framework adatto è tutt’altro che facile. Vi spieghiamo come funziona una struttura di questo tipo e di quali…

Framework – Introduzione e classificazione
Introduzione a YAML

Introduzione a YAML

  • Programmazione del sito web

Se desiderate sviluppare una nuova applicazione web, vi troverete certamente dinanzi alla fatidica domanda se scrivere il codice completamente da zero o se, in alternativa, fare affidamento su di un framework. La raccolta di codici YAML contiene una struttura già pronta all’uso, che può essere adattata alle proprie esigenze. Il framework CSS YAML vi mette a disposizione una struttura responsive…

Introduzione a YAML
I migliori plugin responsive di WordPress

I migliori plugin responsive di WordPress

  • Blog

I Mobile plugin di WordPress rendono reattivo un sito web, facendo quindi in modo che sia visualizzato correttamente anche su smartphone e altri dispositivi mobili senza che si debba adattare il tema. Ma quali plugin esistono e quali funzioni offrono? Sono facili da installare? E, in ultimo, sono davvero in grado di rendere un sito WordPress reattivo?

I migliori plugin responsive di WordPress
7 strumenti gratuiti per verificare che un sito sia responsive

7 strumenti gratuiti per verificare che un sito sia responsive

  • Web design

Prima di mettere un sito online, bisogna verificarlo nei minimi dettagli. Gli innumerevoli test a cui bisogna sottoporlo richiedono già moltissimo tempo; se poi si opta per un design responsive, bisogna verificare che la pagina si adatti correttamente alle diverse dimensioni dello schermo. Per questo un tool per la verifica della flessibilità si dimostra una preziosa risorsa. In questo articolo vi…

7 strumenti gratuiti per verificare che un sito sia responsive
I migliori temi WordPress: template gratuiti e premium

I migliori temi WordPress: template gratuiti e premium

  • Blog

Il design del vostro sito web è tanto importante quanto il suo contenuto: uno dei punti di forza del CMS WordPress è la possibilità di cambiare l’aspetto del vostro sito web con pochi clic, basta scegliere il tema che più fa al caso vostro. Ma la scelta può rivelarsi difficile, poiché l’offerta è veramente vasta. Vi presentiamo i migliori temi WordPress!

I migliori temi WordPress: template gratuiti e premium
Media query CSS

Media query CSS

  • Web design

Che cosa sono le Media query CSS? In questo articolo vi spieghiamo la relazione che esiste tra le media query e il responsive web design e approfondiamo inoltre ulteriori tematiche correlate. Avrete a disposizione una panoramica completa, dai breakpoint e dalle relative unità CSS fino ai processori CSS e ai moderni framework di utilità CSS.

Media query CSS
Fondamenti del web design: facilità d’uso

Fondamenti del web design: facilità d’uso

  • Web design

La presentazione e la fruibilità di un sito spesso si intuiscono già dalla prima volta che si visita la pagina. Per ottenere questo risultato vengono adottati degli schemi di struttura convenzionali che, grazie alla diffusione di regole e standard, garantiscono l’usabilità di una pagina internet; ogni web designer dovrebbe conoscere questi principi.

Fondamenti del web design: facilità d’uso
Navigazione responsive: menu dinamici per navigazioni da dispositivi mobili

Navigazione responsive: menu dinamici per navigazioni da dispositivi mobili

  • Web design

Le sfide di un sito web sono aumentate negli ultimi dieci anni in maniera considerevole, soprattutto per quanto riguarda l’adattabilità. Infatti non sono più solo i siti web su PC a dover avere un bell’aspetto e a essere ben navigabili, ma anche gli altri dispositivi devono garantire un’esperienza utente perfetta. Il responsive design si fa in modo che i contenuti di un sito web dinamico si…

Navigazione responsive: menu dinamici per navigazioni da dispositivi mobili
Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.