Se volete verificare che il vostro sito sia responsive, i tool presentati si dimostrano un valido supporto, anche se non dovete fare esclusivamente affidamento su questi strumenti. Infatti dovreste testare realmente il vostro sito sul maggior numero di dispositivi possibili, visto che nel caso di questi tool si tratta pur sempre di una simulazione della visualizzazione del sito su diversi schermi.
Alcuni fattori non vengono presi in considerazione durante la simulazione, come ad esempio gli effetti sull’usabilità dei diversi dispositivi ad elevate prestazioni, di browser differenti o dell’uso del touch screen. Inoltre la visualizzazione di un sito tramite questi tool può essere alterata perché spesso compare una barra di scorrimento sulla pagina, non presente sui dispositivi mobili che utilizzano il touch screen.
Nonostante questo, si consiglia di utilizzare degli strumenti online per verificare che un sito sia responsive. Sono soprattutto i web designer a trarre vantaggio da questi test, visto che il processo si velocizza grazie ad una facile e veloce modifica della risoluzione.