Nel caso in cui il dominio precedente possieda un nome legato ad un prodotto o ad un tema e il nuovo contenuto non tratti solo di questo, un cambio di dominio è la soluzione più consigliata e facile da intraprendere, ammesso che non vogliate mantenere il vecchio sito come offerta a sé stante. Nel caso del blog sull’attore, se l’indirizzo del blog contiene il nome dell’artista, è raccomandabile registrare un nuovo dominio, nel caso in cui si vogliano fornire notizie anche su altri attori. Il blog avrà infatti bisogno di un nuovo indirizzo web, che contenga nel titolo un riferimento più adeguato al tema trattato sul sito. Trovate maggiori informazioni su come cambiare il nome di dominio nel nostro articolo.
Se il nuovo contenuto si distanzia molto dal tema attuale, ma volete comunque mantenere il sito originale, non si tratterà in questo caso di un semplice reindirizzamento dei contenuti ampliati ad un nuovo indirizzo, ma della creazione di una nuova piattaforma per le nuove tematiche. Anche in questo caso però avete bisogno di registrare un nuovo dominio.
È importante tenere conto, nella fase di pianificazione delle operazioni e ancor prima nella scelta della soluzione più adatta, dei costi aggiuntivi che derivano dall’acquisto di un nuovo dominio e dell’hosting correlato. Diversamente da quanto avviene quando si va a creare un semplice sottodominio o una cartella, uno dei principali svantaggi di un nuovo sito, insieme ai costi, è quello di dover ideare, impostare e infine testare una nuova pagina. Infine, una volta che avrete messo il sito online, dovrete occuparvi della sua gestione.
Dall’altro lato però un nuovo sito vi offre molti più vantaggi nel caso in cui la vostra intenzione sia quella di creare un marchio: per promuovere un nuovo contenuto, indipendentemente dalla vostra offerta principale, creare un sito autonomo è quasi d’obbligo.
Un altro importante vantaggio di cui potrete beneficiare solo creando una nuova pagina, consiste nel liberarsi da eventuali danni all’immagine correlata al “vecchio” sito web (per conto proprio o da parte di terzi). Con un nuovo dominio avrete la possibilità di ricominciare da zero, evitare gli stessi errori e ottimizzare il sito per i motori di ricerca e gli utenti. Nel prossimo paragrafo trattiamo più nel dettaglio l’aspetto della SEO nella creazione di un nuovo sito e di quello invece nella creazione di sottodomini e sottocartelle.