La scelta della PEC più conveniente dipende dalle proprie esigenze d’uso. Chi invia pochi messaggi può puntare su offerte essenziali e a prezzi moderati, mentre chi utilizza la PEC per attività professionali o aziendali potrebbe preferire soluzioni leggermente più complete ma sempre economiche. L’obiettivo è trovare il giusto equilibrio tra prezzo, spazio disponibile e qualità del servizio.

Cos’è una PEC economica e per chi è adatta

Una PEC economica è una casella di posta elettronica certificata che offre tutte le funzionalità di base per inviare e ricevere comunicazioni con valore legale, ma a un costo contenuto. A differenza delle soluzioni avanzate destinate alle aziende, una PEC più economica punta su semplicità, spazio limitato e un prezzo competitivo.

Questa tipologia di servizio si adatta bene a:

  • privati che necessitano di una PEC solo per ricevere comunicazioni ufficiali dalla Pubblica Amministrazione o da enti;
  • liberi professionisti che usano la PEC sporadicamente;
  • piccoli imprenditori che vogliono risparmiare senza dover rinunciare ad avere un canale di comunicazione legale.

Sebbene la PEC sia a pagamento, molte offerte sul mercato partono da pochi euro all’anno, garantendo comunque sicurezza, certificazione e assistenza di base.

Le PEC più economiche a confronto

Provider Prezzo annuale Spazio Durata iniziale Adatta a
IONOS PEC + 1 GB 1 anno PMI e attività commerciali
Aruba PEC ++ 1 GB 1 anno Privati e freelance
Register.it ++ 2 GB 1 anno Uso personale o professionale base
PosteCert ++ 100 MB 1 anno Privati e comunicazioni con la PA
LegalMail +++ 2 GB 1 anno Professionisti

Legenda costi: + = economico · ++ = medio · +++ = costoso

Le informazioni sono aggiornate a ottobre 2025.

Da gennaio 2025 la PEC è obbligatoria
La tua PEC Europea con IONOS, il provider di hosting n°1 in Europa
  • PEC valida in tutta Europa
  • Attivazione immediata
  • 1 GB per casella di posta
  • Prezzi trasparenti, nessun costo nascosto 

Le migliori PEC economiche nel dettaglio

Le migliori PEC economiche offrono un compromesso ideale tra prezzo contenuto e funzionalità essenziali. Ogni provider propone caratteristiche diverse in termini di spazio, assistenza e servizi aggiuntivi. Analizzare nel dettaglio le principali offerte aiuta a capire quale PEC è la più conveniente per le proprie necessità, sia personali che professionali.

IONOS PEC

La PEC di IONOS combina semplicità d’uso e sicurezza avanzata, offrendo una soluzione professionale a un prezzo competitivo. Oltre alle funzioni standard di una casella PEC, include strumenti pensati per migliorare la gestione delle comunicazioni aziendali e garantire conformità alle normative italiane. Tutti i messaggi inviati e ricevuti sono certificati, con ricevute di consegna e invio valide legalmente, rendendo la soluzione perfetta per chi desidera un canale affidabile di comunicazione ufficiale.

Dal punto di vista tecnico, la PEC di IONOS offre 1 GB di spazio per casella, accesso tramite webmail, client di posta o app mobile, e protezione con protocolli di sicurezza aggiornati. Il sistema di archiviazione automatica assicura che i messaggi rimangano conservati in modo sicuro e facilmente recuperabile, evitando il rischio di perdita di dati importanti. Inoltre, l’interfaccia utente semplice e intuitiva rende la gestione della posta certificata accessibile anche a chi non ha particolare esperienza informatica.

Questa soluzione è particolarmente indicata per piccole e medie imprese, liberi professionisti e attività commerciali che desiderano una PEC economica ma completa. È consigliabile anche per chi ha bisogno di un servizio stabile e un’assistenza tecnica affidabile, senza rinunciare alla qualità. Grazie al supporto clienti dedicato e alla solidità dell’infrastruttura IONOS, gli utenti possono contare su un servizio sicuro e sempre disponibile, perfetto per gestire documenti ufficiali, contratti e comunicazioni con enti pubblici o privati. In questo modo la soluzione rientra anche tra le PEC migliori attualmente sul mercato.

Aruba PEC

Aruba PEC è una delle soluzioni più diffuse in Italia grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo. Riconosciuta come una delle PEC più economiche sul mercato, offre un servizio completo e affidabile, perfetto per chi desidera una casella di posta certificata funzionale ma essenziale. L’attivazione è rapida e completamente online, mentre la gestione avviene tramite una webmail intuitiva, accessibile da qualsiasi dispositivo.

La versione base di Aruba PEC include 1 GB di spazio, con possibilità di estensione a pagamento, e garantisce tutte le funzionalità fondamentali: ricevute di invio e consegna, archiviazione automatica dei messaggi certificati, filtri antispam e antivirus, oltre a una connessione sicura tramite protocollo HTTPS e cifratura TLS. L’interfaccia è pensata per semplificare le operazioni quotidiane, consentendo di gestire la corrispondenza certificata in modo pratico anche senza competenze tecniche specifiche.

Questa soluzione è particolarmente adatta a privati, liberi professionisti e piccole attività che necessitano di una PEC conveniente per l’invio e la ricezione di comunicazioni ufficiali. È perfetta per chi usa la posta certificata in modo sporadico, ad esempio per ricevere notifiche dalla Pubblica Amministrazione o per gestire contratti e documenti legali occasionali. Grazie al prezzo contenuto e alla facilità d’uso, Aruba PEC rappresenta una scelta ottimale per chi vuole avere una casella PEC affidabile senza sostenere costi elevati.

Register.it

La PEC di Register.it è una delle soluzioni più apprezzate per chi cerca una PEC economica ma completa, adatta sia all’uso personale che professionale. Il servizio combina facilità di utilizzo e buone prestazioni, offrendo strumenti pensati per semplificare la gestione delle comunicazioni certificate e mantenere un alto livello di sicurezza. L’attivazione è rapida e può essere effettuata interamente online, con la possibilità di accedere subito alla casella tramite webmail moderna o client di posta tradizionali.

La versione base include 2 GB di spazio, un valore superiore rispetto a molte altre offerte nella stessa fascia di prezzo, e consente di conservare un numero maggiore di messaggi senza doversi preoccupare subito dell’archiviazione. Tutti i messaggi sono protetti da antivirus e antispam, mentre il sistema di certificazione assicura la validità legale delle comunicazioni inviate e ricevute. Inoltre, Register.it offre la possibilità di ampliare lo spazio o di aggiungere funzionalità extra, come l’archivio di sicurezza o la gestione avanzata dei messaggi.

Questa soluzione è adatta a professionisti, piccoli imprenditori e utenti che utilizzano la PEC con una certa frequenza. La combinazione tra prezzo competitivo, spazio generoso e affidabilità del servizio rende la PEC di Register.it una scelta equilibrata per chi desidera una PEC più conveniente ma senza rinunciare a funzionalità pratiche e a un’assistenza clienti efficiente.

PosteCert

PosteCert, il servizio di PEC di Poste Italiane, è una delle soluzioni più conosciute e accessibili in Italia. Si distingue per la sua affidabilità e per la possibilità di gestire le comunicazioni certificate direttamente tramite l’infrastruttura di Poste Italiane, un nome di riferimento nel panorama nazionale. La casella è disponibile in diversi piani, ma anche la versione base è tra le PEC più economiche presenti sul mercato, pensata soprattutto per chi ha esigenze limitate.

La PEC PosteCert offre 100 MB di spazio, con possibilità di ampliamento su richiesta, e include tutte le funzioni fondamentali per l’invio e la ricezione di messaggi con valore legale. Ogni comunicazione viene certificata con ricevute di invio e consegna e il sistema integra filtri antispam, antivirus e protocolli di sicurezza avanzati. L’accesso è possibile tramite webmail o client di posta elettronica compatibili, rendendo l’utilizzo semplice anche per chi non ha esperienza tecnica.

Questa soluzione si adatta per privati cittadini e professionisti che utilizzano la PEC in modo occasionale, ad esempio per ricevere documenti dalla Pubblica Amministrazione, partecipare a bandi o inviare comunicazioni legali. Chi desidera una PEC economica per uso personale, senza necessità di grandi volumi di posta o funzioni aggiuntive, troverà in PosteCert una scelta pratica, sicura e perfettamente adeguata alle esigenze quotidiane.

LegalMail

LegalMail, servizio PEC offerto da InfoCert, è una delle soluzioni più affidabili e complete sul mercato italiano. È riconosciuta per l’elevato livello di sicurezza e per l’integrazione con strumenti professionali come la firma digitale e la conservazione a norma dei messaggi. Anche nella sua versione base, LegalMail Basic, garantisce tutte le funzionalità necessarie per una gestione efficiente e conforme delle comunicazioni certificate, mantenendo un prezzo competitivo.

La PEC LegalMail include 1 GB di spazio espandibile, accesso tramite webmail o client di posta, filtri antispam e antivirus avanzati, oltre a protocolli di cifratura che assicurano la massima protezione dei dati. Un vantaggio distintivo del servizio è la possibilità di integrare strumenti digitali avanzati, come la firma elettronica o la gestione automatica dei documenti, che semplificano i processi amministrativi e migliorano la produttività. L’interfaccia è intuitiva e l’assistenza clienti è disponibile con diverse modalità di contatto, garantendo supporto anche agli utenti meno esperti.

LegalMail è particolarmente indicata per professionisti, studi legali, consulenti e piccole imprese che necessitano di una PEC sicura e conforme alle normative. Chi gestisce quotidianamente documenti ufficiali, contratti o comunicazioni legali trova in questa soluzione un servizio affidabile e stabile, capace di coniugare sicurezza, efficienza e semplicità d’uso. Pur non essendo la PEC meno costosa, offre un eccellente equilibrio tra prezzo e funzionalità professionali.

Vantaggi di una PEC economica

Scegliere una PEC meno costosa può offrire diversi benefici:

  • Risparmio sui costi annuali, con piani che partono da pochi euro.
  • Funzionalità essenziali garantite, come ricevute di invio e consegna.
  • Attivazione semplice e veloce, spesso in pochi minuti online.
  • Soluzioni adatte a privati e piccoli professionisti, che non hanno esigenze complesse.

Svantaggi di una PEC economica

Tuttavia, anche la PEC più economica presenta dei limiti da considerare:

  • Spazio ridotto: spesso da 100 MB a 2 GB, può esaurirsi rapidamente.
  • Assistenza limitata rispetto ai piani premium.
  • Funzioni extra assenti, come archivio illimitato, filtri avanzati o backup automatico.
  • Durata promozionale: alcuni prezzi bassi valgono solo per il primo anno.

Conclusione: quale PEC costa meno e conviene di più?

Se ti stai chiedendo quale PEC costa meno, le offerte di Aruba PEC e PosteCert sono tra le più vantaggiose in termini di prezzo. Tuttavia, se cerchi la PEC più conveniente in rapporto a qualità, spazio e supporto, soluzioni come Register.it o E-mail IONOS PEC offrono un equilibrio migliore.

Ricorda che, anche se la PEC è a pagamento, si tratta di una spesa minima per uno strumento indispensabile: sicuro, riconosciuto legalmente e sempre più richiesto da enti e imprese.

Da gennaio 2025 la PEC è obbligatoria
La tua PEC Europea con IONOS, il provider di hosting n°1 in Europa
  • PEC valida in tutta Europa
  • Attivazione immediata
  • 1 GB per casella di posta
  • Prezzi trasparenti, nessun costo nascosto 
Hai trovato questo articolo utile?
Vai al menu principale