Numerosi plugin per podcast di WordPress funzionano in modo simile, sia che il podcast si trovi su un server speciale o su un servizio di hosting.
Per poter integrare un nuovo podcast su WordPress, il plugin deve essere collegato con il feed del server separato o con l’hosting del podcast. Normalmente ciascun plugin è dotato di una documentazione che illustra come avviene il collegamento. Ad esempio, quando si usa un servizio di hosting, la chiave API di WordPress viene condivisa con l’host in modo che il relativo feed RSS si colleghi automaticamente alla dashboard di WordPress.
Come prima cosa create un post separato per la nuova puntata del podcast; vi basterà creare una pagina con WordPress. Il podcast viene caricato nella dashboard di WordPress. Successivamente, il plugin per podcast di WordPress installato accede all’episodio caricato e riceve informazioni, che a loro volta vengono visualizzate sul sito web. A seconda del plugin in uso, potete specificare nelle impostazioni quali informazioni devono essere visualizzate in quali punti.
Nella variante con servizio di hosting, il plugin trasmette le informazioni da voi precedentemente inserite per l’episodio del podcast. Normalmente il plugin trasmette tutti i dettagli necessari: il servizio di hosting, invece, non è in grado di modificare alcuna informazione all’interno del plugin.
In questo modo si garantisce la correttezza sul lungo termine di tutte le informazioni del fornitore di servizi. Per fare in modo che le informazioni vengano sincronizzate correttamente, a ciascun upload l’interfaccia fra plugin WordPress e servizio di hosting si aggiorna.
A upload avvenuto, gli episodi sono disponibili direttamente sul sito web e possono essere ascoltati da lì. Allo stesso tempo la maggior parte dei plugin consente un’analisi dettagliata nella dashboard di WordPress. Questo permette di consultare tutte le informazioni riguardanti accessi, tempi di ascolto, ecc. da un solo luogo, senza dover collegare altri strumenti di analisi.
Successivamente potrete gestire tutti i contenuti prodotti direttamente nella dashboard di WordPress, ovvero potrete controllare tutti i dati relativi al podcast e al sito web comodamente da una sola piattaforma.