Gli operatori di siti web non dovrebbero pensare soltanto al contenuto del proprio sito, ma anche alla user experience (UX). Se i visitatori riescono a navigare agevolmente sul vostro sito, si tratterranno più a lungo e interagiranno maggiormente con esso, con ripercussioni positive sul posizionamento su Google. Per creare una buona UX non basta curare il design, ma è necessario garantire anche tempi brevi di caricamento.
Quando un utente visita il vostro sito web, si avviano automaticamente in background una serie di processi, necessari per consentirne la visualizzazione corretta. Questi processi includono il caricamento e l’esecuzione di JavaScript, la lettura del file CSS e le richieste alla banca dati. Tutti questi processi eseguiti in background richiedono tempo. Durante il caricamento di questi processi, il visitatore deve aspettare fino alla visualizzazione corretta del sito. Un tempo di caricamento eccessivamente lungo influisce negativamente sulla user experience e sul posizionamento del sito su Google. Ma non preoccupatevi, esiste una soluzione per accorciare i tempi di caricamento: il caching.