Oggigiorno, le aziende più che domandarsi se valga la pena creare un sito web, si pongono il problema di come realizzarlo. In base al settore in cui si opera e al concept che si intende perseguire, il sito web aziendale può essere utile a raggiungere scopi completamente diversi. Nella sua funzione classica di biglietto da visita online serve a fornire informazioni generiche come le possibilità di contatto, gli orari di apertura e le indicazioni stradali per giungere alla sede aziendale o ai punti vendita. Un sito web standard è anche dotato di elementi dinamicisemplici come un modulo di contatto, con il quale i visitatori possono richiedere appuntamenti, prenotare degli spazi o inviare proposte d’acquisto. Oltre a ciò sempre più spesso c’è il desiderio di offrire all’utente un valore aggiunto ad esempio con un blog, un servizio online utile o un forum.
Ma oltre a chiedersi quali elementi debba contenere il proprio sito web aziendale, è necessario riflettere quale sia il software più adatto a crearlo. Sulla base dei suoi bassi costi e delle sue eccezionali possibilità di ridimensionamento, la maggior parte delle aziende tende a ricorrere ai Content Management System (CMS). Tuttavia le aziende più piccole non hanno necessariamente bisogno di tutte le funzionalità offerte dai CMS più sofisticati, pertanto viene da chiedersi quali siano effettivamente i software più adatti in questo caso. Per quanto non ci sia una risposta universalmente valida, ci sono alcuni aspetti che dovreste considerare nella fase di ricerca del CMS più adatto per la creazione di un sito web piccolo per la vostra impresa.