Contao e TYPO3 sono due grandi sistemi open source: entrambi sono molto popolari, anche per grandi progetti, ma i CMS hanno vantaggi diversi. Avendo a che fare con il software, si può vedere più chiaramente in quali direzioni vanno Contao e TYPO3. Mentre quest’ultimo è chiaramente orientato a soluzioni a livello aziendale e richiede una corrispondente conoscenza preliminare da parte degli utenti, Contao si rivolge anche ai principianti e, almeno da questo punto di vista, è più vicino a WordPress. La gestione in backend è piacevolmente semplice e intuitiva. TYPO3 si rivolge invece agli utenti professionali, che possono utilizzare questo CMS per realizzare qualsiasi tipo progetto. Non si può dire che Contao sia altrettanto adattabile e finemente regolabile.
Ciò che distingue Contao e TYPO3 da WordPress è che i sistemi non sono rallentati da zavorre inutili: sia Contao che TYPO3 convincono per le alte velocità che il CMS può raggiungere nell’accesso al server. A parte questo, Contao e TYPO3 offrono tutto quello che ci si può aspettare da un CMS: i contenuti sono facili da creare, pianificare e organizzare. Come per altre soluzioni, possono essere assegnati diversi ruoli in modo da poter gestire un flusso di lavoro efficiente attraverso il CMS all’interno di un team.