Dal 2010 il servizio CDN Cloudflare consente a numerosi progetti web di avere migliori prestazioni e una sicurezza più elevata. Al contrario dei convenzionali Content Delivery Networks, Cloudflare funge non soltanto da semplice memoria temporanea per contenuti statici, ma anche come server reverse proxy, il quale è in costante comunicazione con il server, con il vantaggio che i contenuti della cache non possono essere stabiliti in modo esplicito dal gestore del sito. Non è nemmeno necessario un adattamento del codice sorgente, poiché occorre semplicemente far utilizzare il servizio al server DNS.
Un bug piuttosto comune che emerge molto spesso con il potente Content Delivery Network è quello indicato dal messaggio “Error 522: Connection timed out”. Ma benché questo bug sia anche noto come “Cloudflare Error”, il problema in realtà non risiede nel servizio per le prestazioni web.