Presumiamo che visitiate uno shop online per la prima volta, che avete trovato tramite un motore di ricerca, e che il suo sito web contenga inserzioni pubblicitarie di aziende operanti nel settore dei viaggi, hostato su di un web server sconosciuto.
- Per prima cosa il sito web vi avvisa dell’utilizzo dei cookie per mezzo di un messaggio testuale. Questi cookie devono migliorare l’usabilità del sito web in questione e, durante lo svolgimento di questa funzione, raccogliere dunque le informazioni utente rilevanti. Voi, in quanto utente, accettando la dichiarazione relativa all’utilizzo, acconsentite alla generazione di due cookie: uno cosiddetto di first party (gestore del sito web) e uno di third party (dell’ad server dell’inserzionista). Da questo momento entrambi i cookie raccolgono informazioni riguardo al comportamento sul sito web.
- Il sito web contiene uno shop online di moda, che voi esplorate. Siete interessati soprattutto a delle borse in finta pelle di colore marrone e per questo motivo aprite svariate pagine di prodotti di questo tipo. Per non perdervi tra le varie pagine aperte, aggiungete un paio di queste borse al vostro carrello virtuale, cosa che il first party cookie non manca di notare, facendo sì che il carrello non si svuoti quando non siete loggati. Queste informazioni vengono memorizzate anche dal third party cookie, che si interessa infatti del tipo di prodotto che avete intenzione di comprare.
- Le inserzioni pubblicitarie dell’agenzia di viaggi non le prendete realmente in considerazione. Quest’anno niente vacanze: quindi non cliccate sul banner.
- Non siete ancora convinti della scelta della borsa in similpelle e aprite una nuova finestra di navigazione sul browser, per visitareun altro shoponline e comparare così i prezzi.
- Anche questo secondo e-commerce vi informa dell’utilizzo di cookie e genera un first party cookie. Inoltre, anche su questo sito web appaiono banner dello stesso inserzionista, quindi il web server vi riconosce immediatamente, poiché il third party cookie dell’inserzionista è già presente. Anche queste inserzioni pubblicitarie riguardano viaggi e vacanze.
- Volete guardare le borse in similpelle di colore marrone, ma vi viene in mente che avete bisogno anche di una nuova giacca invernale e visitate così le pagine prodotto relative. Entrambi i cookie non se lo fanno sfuggire.
- Finalmente avete preso una decisione e vi comprate una giacca invernale, ma nessuna borsa. Il third party cookie memorizza questa informazione, che viene interpretata dall’ad server. L’acquisto di una borsa in similpelle di colore marrone rimane comunque per voi potenzialmente interessante.
- Chiudete infine la finestra del browser di entrambi gli shop. La sessione è conclusa e i cookie tornano a essere inattivi senza però venire cancellati dal vostro disco fisso (a meno che non cancelliate i dati salvati dopo ogni sessione).
Se dopo un paio di ore tentate di accedere alle vostre e-mail attraverso il sito web del vostro provider di posta elettronica, lo stesso gestore del sito web vi mostrerà degli annunci pubblicitari come quelli che precedentemente volevano allettarvi con offerte per le vacanze, solo che questa volta riguarderanno delle borse in similpelle di colore marrone. L’ad server è infatti a conoscenza del tipo di prodotto di cui vi interessate, perché legge le informazioni contenute nel third party cookie salvato sul vostro computer.
Grazie a questo cookie riesce infatti a vedere che 1) avete cercato borse in similpelle di colore marrone e giubbotti invernali, che 2) vi siete soffermati a lungo a guardare prodotti relativi alle borse marroni in similpelle e, infine, che 3) avete comprato solo una giacca per l’inverno, ma nessuna borsa. Ne consegue che ricevete pubblicità mirata relativa a borse in similpelle di colore marrone perché l’ad server parte dal presupposto che siete più interessati a cliccare su annunci pubblicitari relativi a questo tipo di prodotti piuttosto che su inserzioni relative alle vacanze. L’inserzionista guadagna soldi con il vostro clic e conseguentemente anche il gestore del sito web.