Di seguito vi presentiamo una Persona di esempio. Come sfondo si assume un’azienda nel settore della moda che vorrebbe progettare un negozio online. Per scoprire ciò che piace al target, l’azienda conduce numerose interviste, identificando diversi tipi. La seguente Persona rappresenta un certo tipo di cliente:
Persona: cosciente dei problemi di sicurezza e affine alle tecnologie
Nome: Sandra Biagi
Sesso: femminile
Età: 30 anni
Stato di famiglia: sposata, con un bambino
Occupazione: direttrice di filiale di un supermercato
Luogo di residenza: Gaeta
Citazione: “Safety first!”
Obiettivi e valori: Sandra è costantemente impegnata a creare stabilità per se stessa e per la sua famiglia, in una grande varietà di situazioni di vita. Si inizia con un’alimentazione sana e si finisce con un contratto di risparmio immobiliare. Ma ciò non significa che Sandra sia una persona noiosa: anzi è interessata alle nuove tendenze e alle mode attuali, sempre però con le opportune limitazioni e cautele: spende soldi per un articolo di lusso soltanto se è davvero convinta del prodotto.
Competenze tecnologiche e vita online: Sandra è cresciuta nell’era digitale e trascorre ogni giorno molto tempo online, sia durante il tempo libero che a lavoro. Nella vita professionale l’utilizzo delle tecnologie digitali è per lei scontato. Usa i social network, ma con moderazione, e rivela poche informazioni personali su questi canali. A causa di noti casi di furto di dati, Sandra gestisce le sue informazioni personali in modo particolarmente cauto.
Hobby e tempo libero: Sandra è una persona di famiglia, quindi passa la maggior parte del suo tempo libero con marito e figlio. Le piace la natura e frequenta un corso sportivo una volta a settimana. Negli altri giorni cerca di fare jogging. Circa ogni due settimane incontra amici di lunga data per bere cocktail o mangiare fuori.
Aspettative nei confronti del prodotto: a Sandra piace fare acquisti su Internet perché ha l’opportunità di acquistare online prodotti di marche e design che non riesce a reperire fisicamente nel suo luogo di residenza. Inoltre, acquistando online, risparmia tempo prezioso. Tuttavia, poiché conosce il mondo della tecnologia, è anche consapevole dei rischi che si possono verificare quando si ordina su Internet. Pertanto si assicura che il processo funzioni in modo sicuro e senza intoppi, che non si verifichino messaggi di errore e che vengano utilizzati i meccanismi noti. In caso di problemi durante il processo di acquisto, non vuole correre alcun rischio e preferisce invece annullare completamente l’ordine.