Con “place” si intende l’ambiente di vendita nel quale i consumatori, maschi o femmine che siano, procedono all’acquisto. Che si tratti di un classico negozio al dettaglio o di una piattaforma adibita allo shopping online, l’ambiente di vendita gioca un ruolo importante nella scelta d’acquisto. Mentre i grandi magazzini considerano fattori come le condizioni delle luci, la disposizione sugli scaffali, la pulizia, eccetera, i gestori di siti web devono invece allestire un ambiente virtuale, tenendo bene a mente fattori come il web design, la presentazione, le informazioni contenutistiche, così come la navigazione del sito web. Dunque, a che cosa è necessario fare attenzione durante l’allestimento dell’ambiente di vendita, se desiderate offrire prodotti specifici per genere?
Mentre una parte (tendenzialmente femminile) presta più attenzione alla pulizia e all’ordine, alle pareti dai colori vivaci e alle luci calde, l’altra parte (tendenzialmente maschile) si preoccupa di più di concludere rapidamente l’acquisto: gli uomini vogliono essere guidati rapidamente al prodotto desiderato e altrettanto rapidamente completare l’acquisto. Proprio per questo motivo molti negozi di elettronica puntano a un ambiente di vendita strutturato e sobrio.
Anche molti gestori di siti web hanno appurato che un ambiente di vendita specifico per genere aumenta il numero degli ordini. Sebbene i mezzi a disposizione siano diversi rispetto a quelli del commercio al dettaglio, rimane il fatto che le diverse esigenze di uomini e donne giocano un ruolo anche nel mondo digitale. Questo non riguarda solamente il design web, che può essere impostato concordemente al genere di interesse, bensì anche i testi e le illustrazioni dei prodotti. Dalle ricerche è emerso che le donne preferiscono ad esempio le immagini statiche, mentre gli uomini si trovano meglio con video di prodotti o servizi.
In linea con il loro obiettivo di concludere velocemente un acquisto, gli uomini preferiscono una descrizione del prodotto nella quale le caratteristiche più importanti vengono elencate sotto forma di lista, in maniera breve e sintetica, se possibile riportando le informazioni con numeri concreti, dati e fatti. Le donne, invece, di regola preferiscono avere delle informazioni a 360 gradi, e sono anche disposte a leggersi dei testi più lunghi, i quali dovrebbero rendere chiare le possibilità di utilizzo e l’uso del prodotto pubblicizzato.