Il numero di backlink (traducibile in italiano come link entrante) presenti su un sito web è ancora in qualche modo legato al posizionamento del sito tra i risultati di ricerca. Ad ogni modo il richiamo dei link sta passando in secondo piano a causa di nuovi sviluppi nell’ottimizzazione del motore di ricerca. Stando a quanto riportato da Searchmetrics, il profilo dei link entranti non è più un fattore decisivo per impressionare positivamente Google, ma semplicemente uno tra tanti.
Oggigiorno, Google è capace di analizzare il valore di un sito web attraverso il contesto semantico e le risposte degli utenti. Il profilo dei backlink è stato sostituito dalla rilevanza del contenuto. Se ci sono molti collegamenti in entrata da siti web autorevoli, allora il webmaster farebbe meglio a chiedersi se il contenuto offerto rispecchi le aspettative degli utenti.
Non c’è motivo di temere che i backlink scompaiano completamente dall’algoritmo di Google in futuro. Anche questo è stato confermato nello studio Searchmetrics. Ciononostante, l’ottimizzazione per il motore di ricerca orientata verso i backlink è oramai una fase superata.
'Le correlazioni per i backlink rimangono elevate, ma la loro importanza per una pagina, a livello di ranking, continuerà a diminuire’