Dopo tutti i core update di quest'anno, Google sarà di nuovo in azione alla fine del 2019. Con il BERT update, Google sta introducendo uno dei più grandi cambiamenti al sistema di ricerca dall'introduzione di RankBrain circa cinque anni fa. In un articolo del blog l'azienda ha annunciato ufficialmente questo aggiornamento. BERT è l'abbreviazione di Bidirectional Encoder Representations from Transformers ed è una tecnica basata sulla rete neurale per la preformazione di Natural Language Processing (NLP; in italiano: "elaborazione del linguaggio naturale"). Il motore di ricerca ha già presentato questa tecnologia nel novembre 2018 in un articolo sul blog, rilasciandola subito come open source.
Con BERT, le ricerche degli utenti verranno comprese ancora meglio. Ad esempio, il contesto di una parola inserita può ora essere riconosciuto più precisamente e venire preso così in considerazione. Nella sua analisi e valutazione l'algoritmo si concentrerà di più sulle preposizioni come "per" ("for") o "a" ("to").
Google rilascia l'aggiornamento BERT per l'inglese, ma seguiranno altre lingue. Secondo Google, negli Stati Uniti l'aggiornamento dovrebbe già dare risultati significativamente migliori per una ricerca su dieci. Anche se sembrerebbe trattarsi solo di una piccola parte delle richieste, è in realtà un enorme passo avanti. Nel post del blog si trovano esempi chiari al riguardo.
Oltre ai normali risultati di ricerca, Google applica l'aggiornamento BERT anche per migliorare la funzionalità snippets, cioè le brevi risposte evidenziate che si trovano occasionalmente sopra i normali risultati di ricerca. Secondo Google, il BERT update dovrebbe già dare risultati migliori in oltre 20 paesi. L'azienda cita esplicitamente il coreano, l'hindi e il portoghese.
Anche se Google vede il nuovo aggiornamento BERT come un grande passo avanti nel miglioramento della comprensione linguistica dei suoi utenti, l'azienda è consapevole che il risultato ottenuto da molte ricerche non è ancora perfetto. Di conseguenza, ciò lascia intuire che l'elaborazione del linguaggio è lungi dall'essere conclusa e che ci si potranno aspettare ulteriori miglioramenti nel tempo.