Non ci sono limiti all’immaginazione, almeno in teoria, ma ci sono comunque alcune cose che dovreste tenere a mente. Per prima cosa, considerate che l’area visibile dello streaming è di 1920 pixel in larghezza e 1080 pixel in altezza: queste saranno anche le dimensioni del vostro documento nell’editor di immagini.
Impostate uno sfondo trasparente in modo che il contenuto effettivo possa essere visualizzato accanto all’overlay di Twitch. Utilizzate lo screenshot del vostro gioco o video per controllare quanto spazio avete a disposizione per pianificare i bordi, poi aggiungete gradualmente gli elementi che i vostri follower vedranno durante lo streaming.
Ricordate infine che i caratteri e le immagini devono essere facili da vedere e quindi non devono essere troppo piccoli. Ora potete iniziare a creare il vostro overlay personalizzato: prendetevi tutto il tempo necessario per provare vari design e trovare quello che più vi piace prima di proporlo ai vostri fan. Una volta trovato l’overlay che fa al caso vostro, salvatelo nei formati PSD e PNG. Dopodiché servitevi di un software di streaming come OBS o Xsplit Broadcaster per incorporarlo facilmente nei vostri streaming su Twitch.