Nelle prime due parti della serie “Twitter per le aziende” ci siamo occupati delle strategie per un account aziendale di successo e dei metodi per misurare il successo con Twitter Analytics. In questa terza e ultima parte della serie vi mostriamo come attivare la pubblicità su Twitter, i cosiddetti Twitter Ads.
Cos’è esattamente Twitter Ads? Twitter Ads è una piattaforma apposita creata da Twitter che si occupa di strutturare strategie pubblicitarie sul social network. Gli “ads” sono dei post all’interno di un sistema pubblicitario generato dallo stesso Twitter con i quali ogni utente della piattaforma può sponsorizzare i propri tweet o il proprio account ad altri utenti. In maniera analoga a un tweet organico, se si attivano le inserzioni pubblicitarie sulla rete sociale, il contenuto sponsorizzato viene integrato nella timeline di un target specifico.
Se state pensando di fare promozione su Twitter, dovreste innanzitutto essere coscienti del fatto che nessuna delle campagne offerte da Twitter Ads si distanzia veramente dalle caratteristiche standard che ha un comune tweet. I post sponsorizzati sono sì segnalati chiaramente all’utente, eppure la forma e lastruttura sono simili a un tweet organico: si può infatti rispondere, mettere like o ritwittarli. Da un lato è un vantaggio per il cliente, poiché la sua inserzione si inserisce con armonia nella timeline del target (e in questo modo per gli utenti è ancora più facile interagire con il contenuto sponsorizzato), tuttavia dall’altro lato significa anche che tanto per i tweet comuni quanto per la pubblicità vale il limite dei 140 caratteri.
Detto ciò ovviamente tutte le regole di un buon tweet che abbiamo presentato nella seconda parte della nostra serie valgono anche per le inserzioni pubblicitarie. In sintesi ciò significa: utilizzate hashtag per ampliare il raggio di azione, link per il contenuto di informazioni, foto o video per attirare l’attenzione. E naturalmente non dimenticatevi di occuparvi di un argomento rilevante per il vostro target trattandolo con un linguaggio fresco e accattivante!
Ma quindi cosa differenzia un annuncio di Twitter da un comune tweet? O meglio: perché servirsi proprio di Twitter Ads quando si può semplicemente twittare? Per prima cosa perché la differenza più sostanziale tra un annuncio e un tweet organico sta molto banalmente nel raggio di azione: grazie a Twitter Ads la visibilità di un tweet o di un account viene ampliata enormemente, cosa che di conseguenza promette anche conversioni più elevate. Un’ulteriore importante differenza è il targeting molto più definito, che è una peculiarità di Twitter Ads. I migliori contenuti dell’account possono essere posizionati con precisione sui profili che fanno parte di quel target e che vorreste avere nella vostra community di follower o di visitatori del vostro sito web.
Gli annunci di Twitter hanno un effetto di cosiddetto boosting, ovvero di incremento: grazie ad essi infatti è possibile migliorare in maniera molto efficiente la strategia già adottata; inoltre potete diffondere molto più velocemente i vostri contenuti. A questo scopo Twitter offre ai suoi clienti diverse campagne pensate su misura a seconda di differenti esigenze promozionali: ci sono campagne per più clic sul sito web, più follower o più raggio di azione, campagne per più frequenti installazioni di app o più frequenti clic sui video.
Ogni vantaggio di Twitter che inizialmente ha convinto un’azienda a condurre il proprio social media marketing anche tramite la piattaforma di microblogging, viene ulteriormente risaltato effettuando una campagna di annunci su Twitter. Difatti che si tratti di curare i contatti del settore, aumentare la popolarità del marchio, incentivare i contatti con i clienti o generare traffico sul sito web, per ognuna di queste attività Twitter offre una speciale tipologia di campagna ad hoc.
Gli annunci di Twitter risultano particolarmente interessanti per piccole e medie imprese, poiché il sistema pubblicitario opera con una struttura dei costi trasparente e facilmente regolabile. A seguire vi mostriamo quali diverse campagne potete sfruttare con Twitter Ads. Inoltre vi forniamo istruzioni passo passo per come impostare una vostra campagna pubblicitaria.