Quando si parla di Excel, si parla quasi sempre anche di tabelle. A ragione, quando si parla di fogli elettronici, molti pensano direttamente al software della Microsoft. Gli stessi fogli o pagine di un documento Excel vengono normalmente chiamati “tabella”, facendo riferimento anche alla loro struttura tabellare costituita da colonne e righe. Bastano pochi clic per inserire o importare in queste tabelle Excel dati o interi set di dati e disporli in tabelle anche senza una specifica formattazione. Se, tuttavia, si desidera che questi dati vengano anche ordinati, filtrati o rappresentati graficamente, è necessario ricorrere a tabelle formattate.
Nel seguente tutorial vi spieghiamo come creare una tabella Excel formattata e adattarla alle vostre esigenze specifiche. Vi illustriamo inoltre come annullare le formattazioni nel caso in cui non ne abbiate più bisogno.