Microsoft 365

Immagine: VBA di Excel: introduzione alla programmazione VBA

VBA di Excel: introduzione alla programmazione VBA

VBA in Excel sta per Visual Basic for Applications. Questo linguaggio di programmazione permette di creare strumenti utili di Excel, che automatizzano le operazioni ricorrenti. La programmazione in VBA su Excel è il modo più semplice per scambiare dati con altri programmi Office…

Leggi di più
Immagine: Excel: come arrotondare correttamente

Excel: come arrotondare correttamente

Con Excel è possibile eseguire calcoli complessi. Tuttavia, spesso abbiamo bisogno di semplificare i risultati arrotondandoli per difetto o per eccesso. A questo scopo, il programma dispone della funzione ARROTONDA, che puoi utilizzare direttamente e senza modifiche o inserire in…

Leggi di più
Immagine: Excel: come utilizzare la funzione CERCARawpixel.comShutterstock

Excel: come utilizzare la funzione CERCA

Hai perso la visione d’insieme con tutte queste tabelle? In Excel con CERCA è possibile individuare rapidamente valori collegati tra loro. Puoi quindi utilizzare questa funzione come un piccolo motore di ricerca all’interno del tuo foglio di lavoro. Se inserisci un termine di…

Leggi di più
Immagine: Istruzioni guidate per spostare colonne e righe in Excel

Istruzioni guidate per spostare colonne e righe in Excel

Spostare colonne e righe in Excel è davvero semplice con la funzione drag and drop o con la combinazione di tasti corrispondente. Le istruzioni fornite qui di seguito ti spiegano come spostare le colonne e le righe in Excel oppure tagliarle e incollarle in un’altra posizione. In…

Leggi di più
Immagine: Calcolo della mediana su ExcelG-Stock StudioShutterstock

Calcolo della mediana su Excel

La mediana è il numero medio all’interno di un dato insieme di numeri. Si chiama anche “valore centrale”. Se non vuoi fare la normale “media” di un insieme di numeri ma trovare quello in posizione centrale di una serie di numeri elencati in ordine crescente o decrescente, puoi…

Leggi di più
Immagine: Excel: dedurre il numero della settimana da una dataRawpixel.comShutterstock

Excel: dedurre il numero della settimana da una data

Nella vita aziendale si lavora spesso con l’indicazione del numero delle settimane. Per avere sempre le informazioni corrette pronte per ogni data, si può lavorare in Excel con NUM.SETTIMANA. La funzione tiene conto anche di diversi metodi di conteggio e può quindi soddisfare…

Leggi di più
Immagine: Divisione celle in Excel: una guidaGround PictureShutterstock

Divisione celle in Excel: una guida

Se un campo della tabella contiene più valori, spesso è utile dividere la cella, anche se il programma Microsoft non offre una funzione apposita a questo scopo. Hai comunque la possibilità di dividere il contenuto delle celle in più colonne configurando e usando i separatori.…

Leggi di più
Immagine: Come creare un istogramma con Excel

Come creare un istogramma con Excel

Un istogramma è un diagramma utilizzato per rappresentare dati di frequenza, motivo per cui è uno strumento molto utilizzato in statistica. Nel grafico a barre è facile capire per quali campi è presente un’alta frequenza e in quali no. Per rappresentarli non è necessario un altro…

Leggi di più
Immagine: Excel: utilizzare la funzione TROVAG-Stock StudioShutterstock

Excel: utilizzare la funzione TROVA

Con la funzione TROVA, Excel ti mette a disposizione uno strumento molto efficace. Esso ti permette di trovare determinate parti all’interno di una cella, indipendentemente dalle dimensioni del contenuto. La funzione TROVA è utile soprattutto in combinazione con altre funzioni.…

Leggi di più
Immagine: Unire le tabelle di Excel: guida

Unire le tabelle di Excel: guida

Chi usa Excel spesso ha la necessità di effettuare confronti e analisi che richiedono l’unione di diversi file Excel. Questo può rivelarsi particolarmente complicato, ad esempio quando si tratta di tabelle di grandi dimensioni. Ti spieghiamo come usare la funzione Consolida e…

Leggi di più