Nel processo decisionale di un potenziale cliente l’intenzione all’acquisto, che può essere sia emozionale sia razionale, ha un ruolo fondamentale insieme al tipo di prodotto. Si tratta soprattutto di definire il tipo e la destinazione d’uso della merce. Il desiderio di qualcosa è in stretta relazione con il suo utilizzo pratico. Sarebbe quindi opportuno chiedersi:
⇒Ha bisogno il cliente del prodotto o vorrebbe solo possederlo?
Accessori alla moda o per la casa e gioielli sono di solito prodotti che vengono acquistati per motivi emozionali, mentre dispositivi tecnici come stampanti, hard disk o attrezzi hanno alla base una motivazione piuttosto razionale. Per prodotti lifestyle come smartphone o tablet valgono invece spesso entrambe le cose: un dispositivo elettronico dovrebbe essere funzionale e in più soddisfare tutti i requisiti più importanti, ma dovrebbe anche essere bello e riflettere un certo stile di vita. È importante tenere presente queste considerazioni quando si realizzano le foto dei prodotti.