Dopo aver messo online il vostro progetto web, probabilmente una delle sue principali fonti di visitatori saranno i motori di ricerca, come Google, insieme ai social media, come Facebook e Instagram. È quindi importante progettare il vostro sito web tenendo conto fin dall’inizio dei motori di ricerca. Fondamentalmente, un motore di ricerca ha l’obiettivo di fornire i migliori risultati di ricerca possibili per le query di ricerca (o per determinati termini di ricerca). Se strutturate il vostro sito di fotografia in modo tale che i motori di ricerca possano rilevarlo il più facilmente possibile, aumentate le vostre possibilità di essere trovati più facilmente su Google e simili. Perché ciò avvenga osservate i seguenti principi:
- Assicuratevi che la pagina funzioni in modo ineccepibile dal punto di vista tecnico. Ad esempio, i siti che richiedono troppo tempo per essere caricati non sono facili da usare e sono valutati negativamente da Google rispetto ai siti ben funzionanti.
- Il sito dovrebbe funzionare ugualmente bene su tutti i dispositivi, dagli smartphone ai PC ai televisori a grande schermo.
- I bot dei motori di ricerca difficilmente possono leggere le foto, pertanto le didascalie significative e i cosiddetti “alt-text” che descrivono e spiegano il contenuto delle immagini per i motori di ricerca sono assolutamente fondamentali. Potete trovare informazioni dettagliate in merito nell’articolo sulla SEO per le immagini.
- Date al vostro sito web una struttura chiara, soprattutto sotto forma di un menu di navigazione strutturato in modo logico. Evitate strutture nidificate.
- Inserite solo contenuti unici sul vostro sito, evitando assolutamente di copiare testi o passaggi di testo dal web (a meno che non si tratti di citazioni o di testi legali). I siti web con testi copiati vengono declassati.
- Ricercate quali keyword utilizzano i vostri potenziali clienti ricercando in rete e inseritele nei vostri testi in modo organico – ovvero in modo fluido e logico – preferibilmente anche nei titoli. I testi devono sempre rimanere di facile lettura.
- Mettetevi in contatto con altri siti web affidabili, ad esempio con i media rinomati per i quali avete lavorato come fotografi, e fate in modo che anche loro mettano link al vostro sito. I link da siti web ben valutati (i cosiddetti backlink) sono considerati come raccomandazioni e migliorano il vostro status per i motori di ricerca. I contenuti editoriali del vostro sito sono i più adatti a questo scopo, ma possono essere utili anche i link dai profili alla vostra homepage.
- Adottate tutte le misure SEO con misura e sicurezza di obiettivi e, soprattutto come principiante, non cercate di ingannare i motori di ricerca con trucchi. La strategia migliore di SEO a lungo termine è un sito web di facile utilizzo.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca è ormai un campo di lavoro altamente professionalizzato. I suggerimenti di cui sopra sono solo alcuni punti fondamentali da considerare quando si progetta il sito web di un fotografo. Se progettate il vostro sito web utilizzando WordPress, ci sono speciali plug-in che possono aiutarvi nell’ottimizzazione per i motori di ricerca. È ancora più facile con i kit per la creazione di siti web, i quali sono stati progettati fin dall’inizio per essere il più possibile compatibili con i motori di ricerca dal punto di vista tecnico.
Inoltre, molti buoni provider internet offrono strumenti completi per analizzare la facilità di ricerca dei siti web e migliorarli di conseguenza. Una panoramica generale sul tema del marketing dei motori di ricerca si trova nel nostro articolo “Come aumentare la visibilità del proprio sito web”.