Nell’online marketing è sempre conveniente utilizzare dei prototipi, a meno che non si disponga già di numeri e di precise informazioni sul target, sull’offerta, i canali e la concorrenza. Raramente però, nel caso di nuovi prodotti, si hanno già i dati alla mano ed è dunque consigliabile servirsi di un prototipo. I test dovrebbero iniziare già durante la fase di sviluppo, prima di effettuare grandi investimenti.
Non va tuttavia sottovalutato il fatto che, se si rende pubblica troppo presto la propria idea, si corre il rischio di dare più tempo alla concorrenza per preparare una controffensiva. Ma, in generale, usare dei prototipi è utile in tutte le fasi di realizzazione delle strategie di online marketing.
La creazione di un prototipo comporta ovviamente dei costi che però, in alcune circostanze, possono proteggere l’azienda da gravi perdite in una successiva fase di sviluppo.
L’analisi con l’uso di prototipi fornisce dei dati analizzabili. Se l’idea e il concept del prodotto, a dispetto delle aspettative, non forniscono dei risultati soddisfacenti, si può accantonare il progetto prima di lanciare la campagna vera e propria. Così si evita di prendere decisioni errate e di affrontare costi inutili.