Oltre a voler eseguire Java nel vostro browser desiderate usarlo anche per programmare? Allora scaricate gratuitamente dal sito web di Java lo strumento Java Development Kit (JDK). JDK contiene strumenti pratici e servizi come un compilatore e un interprete, un editor per Java, classi API, strumenti per generare documenti, debugger, programmi per generare firme, archiver, ma anche strumenti per il monitoraggio delle prestazioni, applet e strumenti per importare servizi web. Naturalmente è compreso anche l’ambiente di runtime (JRE).
Le istruzioni che seguono servono a installare Java su Windows 11:
Primo passaggio: aprite il sito web per sviluppatori di Java nel browser. Già nella homepage trovate l’opzione di download della versione più aggiornata di Java (al momento della redazione di questo articolo: Java 18). Se desiderate installare Java Development Kit aprite la pagina web di Oracle per il download di Java e scaricate i file necessari per l’installazione.
Secondo passaggio: stabilite se avete bisogno di “x64 Compressed Archive” nel formato ZIP, “x64 Installer” in quello EXE o del file in formato MSI “x64 MSI Installer”. Accettate l’accordo di licenza per avviare e completare il download.
Terzo passaggio: in base all’opzione di download da voi scelta estraete il file ZIP scaricato o eseguite con un doppio clic i file eseguibili. Grazie all’assistente d’installazione di Java venite guidati attraverso il processo di installazione. Dopo pochi minuti, Java è pronto per essere usato.