La cache DNS accelera il recupero delle pagine web attraverso l’archiviazione, in una memoria temporanea locale, dei dati più necessari garantendovi un accesso più veloce. Se i file qui memorizzati per accelerare la risoluzione dei nomi sono corrotti potrete riscontrare messaggi di errore e problemi di accesso ai siti web (ad esempio, errore HTTP 400). Le cache rappresentano anche un rischio per la sicurezza poiché gli hacker possono utilizzarle per estrarre informazioni importanti e usarle, ad esempio, per creare scompiglio nell’online banking attraverso lo spoofing DNS. Usando ipconfig, è possibile cancellare la cache DNS e quindi eliminare problemi e rischi per la sicurezza.
Ipconfig può anche fornire informazioni sul server DNS responsabile del vostro computer. Vi sono inoltre numerose applicazioni potenziali per il comando ipconfig che potrete trovare nella tabella riassuntiva proposta di seguito.