Installare Nextcloud su Windows: guida
Per installare Nextcloud in Windows Server o Windows 11 o 10 è disponibile una pratica soluzione “tutto in uno” sotto forma di immagine Docker. Per poter completare l’installazione del software occorre soddisfare i requisiti hardware e possedere un dominio pubblico.
Nextcloud per Windows e Windows Server: informazioni di base
Nextcloud è un potente software cloud basato sul principio open source per salvare e sincronizzare i dati. È adatto sia per le aziende sia per i privati e gli enti pubblici. Anche se solitamente viene utilizzato su server Linux, Nextcloud può essere installato anche su sistemi Windows come Windows Server. A questo scopo è però necessario simulare un ambiente basato su Linux.
Per farlo ci sono varie possibilità. Per Windows Server, il team di sviluppo di Nextcloud consiglia di usare un’immagine Docker oppure una macchina virtuale (ad esempio con VirtualBox o Hyper-V). La variante più comune e soprattutto semplice è l’installazione di Nextcloud con Docker. Per questo motivo, di seguito ci concentriamo su questo metodo.
Windows non è ottimizzato nativamente per Nextcloud, pertanto si possono verificare problemi di prestazioni. Per migliorare le prestazioni si può ricorrere al caching, ottimizzare il database e definire directory di archiviazione dedicate.
Nextcloud su Windows: quali sono i requisiti necessari?
Per poter installare Nextcloud su Windows 11/10 o Windows Server occorre che l’hardware disponga di requisiti minimi. Servono un processore quad-core da 64 bit e una RAM di almeno 8 GB. Inoltre deve essere attivato il supporto per la virtualizzazione dell’hardware nel BIOS. Il sistema deve disporre di spazio di archiviazione sufficiente per i dati e i backup.
Per usare Nextcloud su Windows bisogna inoltre disporre di un dominio pubblico ed essere in grado di aprire porte. Un altro requisito essenziale per installare e configurare il software cloud è un account con permessi di amministratore.
Managed Nextcloud di IONOS offre una soluzione per il lavoro in team potente e conforme al GDPR. L’ideale per agenzie, piccole imprese e lavoratori autonomi. Ti consente di mantenere la piena sovranità dei dati senza doverti preoccupare dell’installazione, della manutenzione e degli aggiornamenti del tuo cloud. I tuoi dati sono conservati al sicuro in data center all’interno dell’UE e quindi conformi ai più severi requisiti in materia di protezione dei dati.
Installazione di Docker Desktop
Per l’installazione tramite Docker serve il software adatto. Per configurarlo, procedi come indicato di seguito:
- Scarica Docker Desktop per Windows dal sito web di Docker.
- Esegui il file .exe per installare l’applicazione.
- Seleziona la casella di controllo “Use WSL2 instead of Hyper-V” (Usa WSL2 al posto di Hyper-V); WSL2 è la variante consigliata. Dopodiché fai clic su “OK”.
- Dopo l’installazione riavvia il computer facendo clic sul pulsante “Close and restart” (Chiudi e riavvia).
- Apri il software Docker e accetta le condizioni di utilizzo facendo clic su “Accept” (Accetta).
- Segui il link nella finestra pop-up.
- Nella pagina della documentazione di Windows, al passaggio 4, fai clic sul primo link per scaricare il pacchetto di aggiornamento del kernel Linux WSL2 per macchine x64.
- Installa il file
wsl_update.msie riavvia Docker Desktop. - Puoi saltare il tutorial che viene visualizzato in seguito facendo clic su “Skip Tutorial” (Salta tutorial).
- Sotto “Settings” (Impostazioni) seleziona la casella di controllo del primo valore per fare in modo che il software Docker venga caricato automaticamente all’accesso.
Guida: installare Nextcloud su Windows e configurarlo in modo sicuro
Dopo aver installato Docker Desktop puoi scaricare Nextcloud e configurarlo. La guida che segue si riferisce all’installazione senza server web o reverse proxy già installati.
- Apri la riga di comando e inserisci il comando seguente:
docker run ^
--sig-proxy=false^
--name nextcloud-aio-mastercontainer ^
--restart always ^
--publish 80:80 ^
--publish 8080:8080 ^
--publish 8443:8443 ^
--volume nextcloud_aio_mastercontainer:/mnt/docker-aio-config ^
--volume //var/run/docker.sock:/var/run/docker.sock:ro ^
-e NEXTCLOUD_DATADIR="/run/desktop/mnt/host/c/ncdata" ^
nextcloud/all-in-one:latestbashModifica il percorso /run/desktop/mnt/host/c/ncdata in base alle tue esigenze. Il percorso corrisponde a C:/ncdata nel tuo sistema e deve essere opportunamente modificato. Tieni inoltre presente che il percorso da te inserito deve iniziare con /run/desktop/mnt/host/.
- Apri quindi l’interfaccia AIO sotto
https://localhost:8080. Utilizza un indirizzo IP o un nome host locale (anziché un dominio) per evitare eventuali blocchi HSTS. Dopo aver accettato il certificato viene visualizzata la password, da conservare al sicuro. - Fai clic sul pulsante “Open Nextcloud AIO login” (Apri accesso Nextcloud AIO) e inserisci la password.
- Ora si apre la dashboard AIO, dove inserire il tuo dominio pubblico. Il DNS dinamico (DDNS) deve rimandare al tuo indirizzo IP pubblico. In aggiunta, devi inoltrare al tuo sistema Windows almeno le porte 443/TCP, 3478/UDP e 3478/TCP.
- In seguito hai la possibilità di configurare componenti aggiuntivi opzionali e di definire il fuso orario. Fai quindi clic su “Start containers” (Avvia contenitori) per avviare il download.
- Dopo aver scaricato e avviato tutti i contenitori, Nextcloud mostra una schermata riepilogativa con l’elenco dei servizi e dei contenitori in esecuzione.
- Apri la tua nuova istanza Nextcloud e accedi con i tuoi dati di accesso per configurare Nextcloud.
Per istruzioni sull’installazione di Nextcloud su Ubuntu consulta l’apposita guida. Anche per l’installazione di Nextcloud su Kubernetes e Nextcloud su Debian 12 sono disponibili guide dettagliate nella Digital Guide.
Client Nextcloud per Windows
Nextcloud mette a disposizione sia per Windows sia per macOs e Linux diversi client desktop che consentono di collegarti al tuo Nextcloud e di tenere i dati sincronizzati. Per offrire un accesso flessibile, Nextcloud propone anche client mobili per iOS e Android. Tutti i client Nextcloud per desktop e dispositivi mobili possono essere installati facilmente, gratuitamente e sul numero desiderato di dispositivi.
- Pieno controllo sui tuoi dati
- Aggiornamenti automatici
- Espandibile con app e strumenti di collaborazione

