In genere, il router assegna automaticamente un indirizzo IP al computer tramite il server DHCP. Inoltre, invia dati importanti tramite DHCP per la comunicazione tra il vostro computer e Internet per quanto riguarda il gateway predefinito (cioè il router stesso) e il record DNS con lo scopo di convertire gli URL accessibili in indirizzi IP. Normalmente Windows ottiene queste informazioni dal router. Se per qualche motivo il sistema non riceve l’IP dal router, Windows assegna il proprio IP dall’intervallo 169.254.x.x secondo la procedura APIPA (Automatic Private IP Addressing) eventualmente provocando l’errore “Nessun accesso a Internet”.
Per rigenerare l’IP, seguite questa procedura:
Primo passaggio: per verificare se il sistema abbia ricevuto un IP dal router di Windows in conformità con APIPA, aprite il prompt dei comandi come amministratore con [Windows] + [R], digitate “cmd” e premete poi [Ctrl] + [Maiusc] + [Invio].
Secondo passaggio: inserite il comando CMD “ipconfig”. Se si visualizza un IP con 169 all’inizio di “Indirizzo IPv4”, Windows ha già assegnato un IP. Se la connessione funziona senza difficoltà, dovreste vedere una voce IP che inizia con 192.168.1.x.
Terzo passaggio: per eliminare l’IP e ottenerne uno nuovo dal router, inserite il comando “ipconfig /release” e premete [Invio].
Quarto passaggio: inserite ora il comando “ipconfig /renew” e confermate nuovamente con [Invio].
Quinto passaggio: se l’errore persiste, provate a inserire i seguenti comandi Netsh in sequenza: “netsh Winsock reset” e “netsh int ipv4 reset”. Il primo comando ristabilisce le impostazioni di fabbrica delle schede di rete, mentre il secondo ripristina il protocollo Internet TCP/IP.