La cache partition e la Dalvik cache possono essere eliminate solo in ricovery modus. Il sistema operativo di emergenza, piuttosto minimalista, non ha un’interfaccia grafica, ma è costituito da una semplice console di testo che fornisce l’accesso alle funzioni di recupero, manutenzione e installazione.
I produttori dei dispositivi definiscono una certa combinazione di tasti con cui lo smartphone può essere avviato nella modalità di ripristino di Android (stock recovery). Sulla maggior parte degli smartphone il pulsante di accensione e il tasto per abbassare il volume devono essere premuti contemporaneamente per alcuni secondi. Tuttavia la combinazione di tasti può variare a seconda del produttore. Ciononostante la navigazione nel menu è sempre identica:
- Tasto del volume: commutazione tra le diverse opzioni
- Pulsante di accensione: avvio di una funzione
È possibile svuotare la cache partition con l’opzione “Pulisci partition cache” situata direttamente nel menu principale.
Se si desidera pulire la Dalvik cache, è necessario avviare lo smartphone in modalità di ripristino personalizzata. Ci sono app speciali per questo. Una delle più note è la freeware : ClockworkMod Recovery. La cache può essere svuotata tramite il menu “advanced” e l’opzione “wipe dalvik cache”.