Per la maggior parte delle aziende, la tecnologia non è altro che un mezzo per poter fornire prodotti e servizi al consumatore finale, che spesso non hanno a che fare con la tecnologia stessa. Per queste aziende, più queste tecnologie sono invisibili e discrete, meglio è. Il cloud rende possibile esattamente questo.
L’uso del cloud computing permette a un’azienda di prestare meno attenzione a questo tipo di aspetti tecnici, così da poter dedicare le energie e le risorse unicamente al raggiungimento degli obiettivi principali del proprio business. In questo modo l’azienda è in grado di offrire prodotti e servizi migliori, operando in maniera più efficiente.
Pensiamo ad esempio a una grande catena di panetterie. Per fare funzionare questa attività sono necessari reparti di logistica, vendite, marketing, ecc. altamente efficienti. In questo caso l’uso di risorse cloud risulta particolarmente conveniente, perché consente di risparmiare quella forza lavoro altrimenti necessaria per la gestione di server o centri dati propri. Un’eccezione è rappresentata dalle aziende tecnologiche dedicate. In questi casi, può valere la pena implementare e gestire questo tipo di strutture in maniera autonoma. Anche se in realtà esistono soluzioni di private cloud particolarmente interessanti anche per questo tipo di realtà.