Nel web hosting, Linux è indiscutibilmente il migliore sistema operativo per server web. Il sistema è disponibile per tutti dal 1992 come software gratuito e con le conoscenze giuste è possibile adattarlo alle proprie esigenze grazie alla sua struttura modulare. Solo se utilizzate distribuzioni con un’offerta di supporto diventa allora a pagamento. Con la sua affidabilità, stabilità ed efficienza Linux è la soluzione migliore per mail server e server web.
Se avete intenzione di utilizzare PHP, Perl, Python o MySQL, Linux si rivelerà un’ottima scelta. Se cercate soluzioni homepage pronte da utilizzare, applicazioni come blog, sistemi di gestione dei contenuti o forum, nel settore hosting di Linux sono disponibili diverse applicazioni open source, mentre il software per l’hosting Windows è per lo più a pagamento.
Dal 1993 Microsoft ha messo a disposizione con il server Windows un sistema operativo per l’utilizzo sul server. Si tratta di un software a pagamento, che contiene anche supporto e aggiornamenti per il periodo di utilizzo. Un grande vantaggio che l’hosting Windows aveva rispetto alla variante Linux, è il supporto dell’efficiente framework ASP.NET, la cui versione più recente è compatibile anche con Linux. Applicazioni come SharePoint o Exchange rimangono tuttavia esclusive e grazie al loro supporto, la comunicazione e il lavoro collettivo a progetti vengono notevolmente semplificati. Anche per questo ci sono applicazioni open source per Linux, che però sono meno popolari in ambito aziendale. Nella seguente tabella sono riassunti i vantaggi di entrambi i sistemi operativi in base all’hosting: