Il nome Anonymous fa riferimento all’anonimato con cui gli utenti pubblicano foto, video e post sul web. L’idea di usare il termine nel senso di un’identità comune è iniziata sulle image board(forum su Internet per lo scambio anonimo di messaggi e file), specialmente su quella più nota, 4chan. Qui, nel 2004, un amministratore ha attivato un protocollo “Forced_Anon” che firmava automaticamente tutti i post come “Anonymous”. In pochissimo tempo, l’idea inizialmente scherzosa del singolo individuo dietro a questo profilo si è sviluppata in un popolare meme.
Nei tre anni successivi, attraverso la sezione /b/ sulla bacheca di 4chan, gli utenti si unirono sempre più spesso a scherzi di massa o attacchi ad altri siti web (chiamati anche “raid”). Questi attacchi erano principalmente rivolti a siti web e persone considerate bersagli facili; non era ancora possibile discernere un’ideologia o una motivazione concreta nel collettivo. Ciononostante, quelle azioni congiunte hanno costituito la pietra angolare dell’Anonymous di oggi, che dal 2008 è apparso sempre più in veste politicizzata.