Il ruolo principale svolto dalle moderne pagine Mobile in Google News rende l’utilizzo delle AMP un vero e proprio must per tutti gli editori di giornali più ambiziosi e i gestori di blog. Questi ultimi, a differenza dei loro concorrenti che non partecipano a questo programma, possono godere di un più ampio raggio d’azione, lettori più soddisfatti e una migliore valutazione da parte di Google grazie a una presenza Mobile ottimizzata. I costi in termini di tempo ed energie sono a confronto piuttosto bassi: WordPress offre per esempio ai suoi blogger la conversione automatica a una versione AMP della loro pagina, se questa viene hostata direttamente dall’azienda WordPress Automaticc. La conversione per i blog hostati autonomamente funziona senza problemi con l’aiuto del plug-in WordPress AMP. Inoltre, a differenza dei servizi principali di Google nelle Accelerated Mobile Pages l’utente conserva il controllo dei propri dati. Solo la versione memorizzata nella cache (in Google Cache AMP) viene salvata sul server della società americana.
Si può ipotizzare che Google supporterà le Accelerated Mobile Pages anche in futuro, cosa che rende la nuova tecnologia a lungo termine interessante per chiunque voglia essere trovato da Google. In combinazione con questo miglioramento della velocità i siti web moderni per dispositivi mobili potrebbero diventare una soluzione estremamente interessante soprattutto per l’E-Commerce, ma non solo. L’esperienza utente, specialmente durante gli acquisti digitali con i dispositivi mobili, potrebbe prendere strade fino a questo momento non ancora battute.