Fattori SEO rilevanti nella scelta del dominio

Profilo backlink, qualità dei contenuti e usabilità sono solo tre dei numerosi fattori di ranking di Google, che decidono quali siti web compaiano tra i primi risultati del motore di ricerca. Per ogni sito web, avere un buon posizionamento è un elemento decisivo, in quanto la maggior parte dei clienti giunge proprio attraverso i motori di ricerca. Il biglietto da visita vincente per un sito Internet è sicuramente il dominio giusto. Se questo debba contenere un nome aziendale, keyword rilevanti o altre combinazioni di parole, lo decide il gestore del sito. Rimane ancora molto discussa la questione se questa scelta influisca o meno sul posizionamento su Google. Abbiamo raccolto e sintetizzato per voi tutto quello che vi serve sapere relativamente al tema domini SEO.

Registra subito un dominio .it in offerta speciale!

Registra ora il tuo dominio .it con un consulente personale incluso!

Semplice
Sicuro
Assistenza 24/7

I fattori di ranking di Google non sono una regola fissa

Quando si parla dei fattori di ranking di Google non si deve pensare a un manuale di istruzioni, con una lista di cose da fare o da controllare. Oltre 200 diversi fattori contribuiscono alla definizione dell’algoritmo che stabilisce l’ordine dei risultati di ricerca mostrati, alcuni dei quali sono noti e sono stati confermati da pagine ufficiali, mentre altri vengono tenuti volontariamente segreti. In questo modo Google vuole evitare possibili manipolazioni dei risultati di ricerca. Sugli esperti SEO circolano molte voci e non è difficile imbattersi in interviste con i dipendenti di Google, esperienze, studi e altri indizi. Esistono inoltre diverse tesi relative al nome di dominio SEO ideale. Quale influenza potrebbero avere il nome, la sua estensione e l’età di un dominio sul posizionamento?

Parole chiave nel nome dominio

Fino ad alcuni anni fa si dava per scontato che i domini contenenti parole chiave rilevanti fossero avvantaggiati nel posizionamento su Google. Si pensava infatti che le parole chiave giuste nel nome dominio consentissero agli utenti di creare un riferimento diretto tra il criterio di ricerca e il sito web e che questo avesse un’influenza positiva sul CTR (la percentuale di clic), favorendo il posizionamento del sito. A partire da un aggiornamento dell’algoritmo nel 2012, Google verifica nella “corrispondenza esatta del dominio” innanzitutto la rilevanza e premia i siti solo quando contengono contenuti di qualità e rilevanti. Pertanto non solo diminuisce progressivamente il numero di domini composti da parole chiave nei risultati di ricerca, ma anche la funzione che la scelta di questi domini svolge come presunto fattore di ranking.  

Domini con il nome aziendale

Se si utilizza il proprio marchio come nome del dominio, l’utente sa cosa aspettarsi. Se si soddisfano queste attese, si creano tassi di rimbalzo minori e tempi di permanenza maggiori, entrambi fattori molto importanti in ambito SEO.  Il nome del marchio utilizzato come dominio non è solo rilevante ai fini SEO, ma importante soprattutto per l’immagine: chi utilizza un brand name facile da ricordare come dominio del proprio sito, rinforza così anche l’identità dell’azienda (la cosiddetta corporate identity).

Estensione del domino

Molti gestori di siti web si chiedono se le nuove estensioni di dominio siano rilevanti ai fini SEO. Negli anni passati si sono aggiunti progressivamente nuovi domini di primo livello (TLD, abbreviazione di Top Level Domain), per ampliare il mercato delle classiche estensioni di dominio, come .com. Secondo dichiarazioni ufficiali di Google i nuovi TLD generici (.hotel, .shop) vengono considerati alla stregua dei più comuni (.com, .org). Altrettanto irrilevante per il posizionamento di un sito sarebbe il fatto che il suo TLD contenga o meno una parola chiave. Un’eccezione nella parità di trattamento è quella dei TLD specifici per ogni paese: in Italia un dominio .it sarà più rilevante di un .de, il quale raramente comparirà tra i primi risultati di ricerca nel nostro Paese. Secondo Google i nuovi domini regionali come .berlin o .london vengono  valutati come domini .com.

Indipendentemente dalle decisioni ufficiali di Google, gli esperti si basano sulla propria esperienza.  Di conseguenza, la scelta dei TLD influisce sulla percentuale di clic, e quindi anche indirettamente sul posizionamento sui motori di ricerca. In questo modo, per esempio, le pagine con estensione .info, nella ricerca di pagine a carattere informativo, ottengono una percentuale di clic più elevata.

Proprietà ed età del dominio

Anche il fatto o meno che si sia intestatari di più domini, ha una certa influenza in ambito SEO. Se in passato, infatti, sono stati penalizzati domini a suo nome o riconosciuti come spam, il proprietario conserva questa “reputazione” anche per i domini successivi. Gli esperti consigliano pertanto di mettere a disposizione del pubblico le informazioni sui domini. Se da una parte esiste la possibilità di tutelare la propria sfera privata per le richieste whois, dall’altra questo potrebbe generare una mancanza di fiducia. Giocare a carte scoperte è di gran lunga la scelta più consigliabile.

Un ulteriore fattore che può influenzare in modo indiretto il profilo SEO, è l’età del dominio. È facile capire da quanto tempo un dominio sia registrato. Netcraft offre uno strumento che identifica quando un dominio sia stato identificato per la prima volta da un crawler. Domini affermati che forniscono da tempo una certa qualità, ispirano fiducia e vengono valutati di conseguenza. Questo però non vuol dire che un dominio appena registrato non possa riuscire a guadagnare un buon posizionamento. Sostenere che quanto più vecchio sia un dominio, tanto migliore sia il suo posizionamento, è errato. Sarebbe anzi più corretto affermare che l’età può influenzare il punteggio di qualità di un dominio sia positivamente quanto negativamente.

Domini per gli utenti, non per i motori di ricerca

La scelta del dominio adatto è un passo importante se si vuole avere un sito Internet di successo. Il nome del dominio non dovrebbe essere scelto solo ragionando in un’ottica SEO, ma anche tenendo conto degli utenti. Avere un nome dominio breve e facile da ricordare, nonché con una certa rilevanza tematica e facilmente riconoscibile è fondamentale. Capire se il nome del marchio, una parola chiave rilevante o una combinazione delle due cose sia la scelta più giusta, è determinato tanto dalle strategie aziendali quanto dalla disponibilità del dominio scelto con il TLD desiderato.

Consiglio

Volete fondare un’azienda, ma non sapete ancora come chiamarla? Lasciatevi ispirare dal generatore gratuito di nomi aziendali di IONOS e raccogliete idee per la ricerca del vostro nome in pochi, semplici clic.

Per offrirti una migliore esperienza di navigazione online questo sito web usa dei cookie, propri e di terze parti. Continuando a navigare sul sito acconsenti all’utilizzo dei cookie. Scopri di più sull’uso dei cookie e sulla possibilità di modificarne le impostazioni o negare il consenso.