È possibile utilizzare Telnet per avviare manualmente una sessione SMTP per eseguire le seguenti diagnosi dei problemi:
- Verifica dell’implementazione dell’SMTP.
- Verifica della disponibilità di tutti i comandi SMTP richiesti.
- Rilevamento di blocchi di connessione da parte di un firewall o di un programma antivirus.
- Garanzia della ricezione del messaggio da parte di un utente o di uno specifico dominio del provider.
L’esempio seguente mostra come testare la connessione SMTP da un client interno a un server utilizzando l’autenticazione Windows standard:
- Aprite il prompt dei comandi (cercate nella barra di ricerca il termine “cmd”).
- Inserite il comando “telnet smtp.esempio.com 25” per connettervi al server SMTP tramite la porta 25. Sostituite “smtp.esempio.com” con l'indirizzo del vostro server SMTP.
- Se il server è raggiungibile, risponderà con i codici di stato 220 e “smtp.esempio.com ESMTP Postfix” o un messaggio di testo simile. Questo indica già che non c'è alcun errore di connessione da parte del server SMTP.
È quindi possibile autenticarsi e, se necessario, inviare una mail di prova per isolare ulteriormente la causa del problema. Se l’e-mail non giunge a destinazione nonostante il collegamento sia funzionante, si riscontra molto probabilmente un problema con il provider o il destinatario.
Se il server non risponde o restituisce solo un messaggio di errore, il vostro firewall o programma antivirus potrebbe impedire la trasmissione di e-mail. In alternativa, è anche possibile eseguire il test di connessione SMTP con uno strumento online come wormly.