Perché la gestione delle versioni come GitHub è importante anche per WordPress? È proprio la versatilità del CMS che assicura che tale software sia il modo più sicuro per avvicinarsi alle modifiche, assicurarsi della loro fattibilità e solo allora implementarle. WordPress stesso ha il suo sistema di controllo delle versioni, che si applica però solo agli articoli. Se create un articolo e non siete soddisfatti della versione attuale, avrete la possibilità di ripristinare una versione precedente. Tuttavia, il CMS non offre questa opzione per le altre sezioni, ed è per questo che le modifiche possono portare a grandi problemi.
Usando GitHub con WordPress, plugin, nuovi temi e la loro compatibilità sono messi alla prova, mentre il sito non viene toccato. Solo quando le eventualità sono state verificate e le fonti di errore eliminate, si apportano le modifiche sul sito web live. Fino ad allora, un sistema di gestione delle versioni come GitHub salva ogni lavoro in WordPress. Se una configurazione non funziona, è sempre possibile tornare allo stato precedente e continuare a lavorare da lì. Ciò non influisce sul sito. La gestione è semplificata anche se più sviluppatori lavorano sul sito, perché le modifiche vengono unite in modo trasparente.