Internet fa ormai parte di tutti i settori della vita, divenendo così una parte importante di essa e pertanto anche la quantità d’energia necessaria per il suo funzionamento è in continuo aumento. L’hardware impiegato richiede, inoltre, una grande quantità di risorse, molti apparecchi non più usati non sono riciclati in modo adeguato e l’energia elettrica per il funzionamento dei data center spesso proviene ancora da fonti fossili. L’approccio alternativo della Green IT riflette però la volontà di cambiare.
Riguardo a ciò, proprio nell’ambito dello sviluppo web sono avvenute diverse evoluzioni, poiché finora, dal punto di vista ecologico, la maggior parte dei siti web crea un carico eccessivo: un sito web standard, infatti, produce ogni anno 533 chili di anidride carbonica (CO2). Se si vuole gestire un sito web, ci si ritroverà ben presto a scegliere il server adatto. Sul server sono salvati tutti i dati importanti che l’utente deve richiamare per avere accesso al sito web. Un confronto tra i provider di web hosting indica che, oltre ai server convenzionali che non operano attraverso l’uso di elettricità verde ecologica, un numero crescente di provider di hosting offre alternative ecologiche.