Passaggio 4: a questo punto, aggiungete un titolo e una descrizione al vostro video. Questo passaggio è fondamentale per far sì che, una volta pubblicato, possa essere trovato facilmente.
Passaggio 5: quando caricate un video su YouTube, è bene aggiungere dei tag che migliorano il posizionamento del vostro video e assicurano che venga trovato e visualizzato da più spettatori.
Passaggio 6: in via facoltativa, è possibile aggiungere riconoscimenti o una scheda informativa. Ciò si rivela utile specialmente se avete pubblicato vari video su YouTube e volete permettere ai vostri spettatori di passare direttamente agli altri clip.
Passaggio 7: nell’ultimo passaggio dovete definire chi può guardare il vostro video. Le opzioni a disposizione sono tre:
- Pubblico: dopo il caricamento, il video può essere trovato e visualizzato su YouTube da tutti gli utenti.
- Non in elenco: solo gli utenti in possesso del link diretto al video possono trovarlo.
- Privato: il video può essere visto solo da voi e, eventualmente, da utenti scelti da voi.