Lo sviluppo di un social bot semplice richiede poche capacità tecniche: ci sono tool che permettono di creare i propri social bot senza grandi conoscenze di programmazione. Altrettanto facile è mettere le mani su account utente falsi: in rete sono disponibili dei generatori che permettono di crearne facilmente dei nuovi, o, in alternativa, è possibile comprarne di già esistenti. Lo stesso vale per il software per la loro gestione, anch’esso acquistabile online. Attraverso un’interfaccia di programmazione si dotano i bot di accesso a Twitter o Facebook, dove potranno reagire agli hashtag e alle parole chiave precedentemente impostate. La semplicità con la quale è possibile trovare la tecnologia necessaria per la creazione di social bot ne favorisce considerabilmente la rapida diffusione.
Il grande aumento di bot è favorito anche dai social media, poiché sia Facebook che Twitter mantengono la propria interfaccia di programmazione facilmente accessibile incoraggiando gli sviluppatori di applicazioni a continuare a lavorare alla creazione di software utilizzabili all’interno della loro piattaforma. In questo modo e in questo senso non pongono ostacoli ai social bot; questo vale in particolar modo per Twitter, che lascia libertà di movimento alla maggior parte dei bot.
Chiaramente non è tutto permesso ai social bot, ci sono anche delle limitazioni da tenere in conto. Vengono infatti stabilite barriere tecnologiche che impediscono la creazione di account fasulli o quantomeno tentano di renderla più difficoltosa. Se si entra in possesso dell’indirizzo IP di un bot, questo può essere bloccato così da non permettergli più l’accesso alla rete.
Molte piattaforme si difendono dai social bot attraverso iCaptcha. I Captcha sono dei brevi testi che gli uomini sono in grado di superare solitamente senza difficoltà, ma con i quali al contrario i bot hanno grandi problemi. Di norma il test consiste nel digitare una successione di numeri che vi viene mostrata sottoforma di un’immagine spesso distorta, e che risulta di difficile lettura da parte di una macchina. Ma più sofisticato è il bot, maggiori saranno le probabilità che sarà in grado di risolvere il Captcha presentatogli.