La nostra conclusione sulla questione è che l’acquisto di follower nel caso degli influencer è poco serio, facilmente smascherabile e porta scarsi risultati. Le aziende che sono alla ricerca di influencer dovrebbero dedicare molto tempo alla ricerca, verificando che il raggio di azione del blogger o della star di Instagram prescelta si sia sviluppato in maniera organica. Inoltre, e questo è il secondo motivo importante del perché non conviene acquistare follower, 100.000 follower non portano a niente se sul canale non vi è alcun tipo di interazione.
Lo user engagement (definibile in italiano come “interazione dell’utente”) è uno dei più importanti KPI nell’online marketing, in modo particolare per quanto riguarda il social media marketing. I follower comprati non hanno solitamente alcun tipo di interesse nei post di aziende o influencer. Il tasso di interazioni è dunque negativo, poiché un follower per cui si è pagato, soltanto raramente commenterà e metterà “mi piace”. A questo è possibile provvedere comprando like e commenti sui siti appositi, ma ci si ritrova in una spirale di costi che alla fine dei conti porta a ben poco: gli utenti acquistati non si interessano né del post né del vostro brand.
In modo particolare, le aziende che scelgono di acquistare follower e altri tipi di consensi virtuali si avviano su una strada lastricata di ghiaccio. Se il popolo della rete dovesse infatti accorgersi di questo fatto, la popolarità che avete acquistato può allora ritorcervisi contro. Inoltre significa muoversi in una zona grigia da un punto di vista giuridico: si potrebbe dire che stiate operando della concorrenza sleale. Infatti così facendo state favorendo l’idea che la vostra marca o che uno dei vostri prodotti riceva grande apprezzamento dal pubblico e dai consumatori, il che però non corrisponde alla realtà.
Ha molto più senso investire i propri soldi e i propri sforzi in iniziative e contenuti efficaci, così da generare un seguito in maniera naturale, sfruttando in primis la cooperazione con gli influencer. Ma come già detto: fate attenzione alla scelta degli influencer!
Potete leggere sulla nostra Digital Guide se volete approfondire ulteriormente il tema dell’ o l’intera serie sul tema Instagram per le aziende.
Sempre qui sulla nostra Digital Guide se volete approfondire ulteriormente il tema dell’influencer marketing o l’intera serie sul tema Instagram per le aziende.
Vi preghiamo di osservare la nota legale relativa a questo articolo.