In precedenza, il wash trading di NFT ha rappresentato un grosso problema. Questa pratica consiste nel fingere che alcuni NFT siano aumentati di valore. I truffatori tendono a vendere un NFT ad altri truffatori tramite un portafoglio autofinanziato. Scegliendo un mercato di NFT affermato, vi assicurate di non cadere vittime di queste truffe. È bene ricordare che le normative sugli NFT sono ancora frammentarie in tutto il mondo ed è quindi consigliato di informarsi bene prima di scegliere un mercato o un NFT.
Prestate attenzione al processo di verifica quando vi registrate su un marketplace, poiché ne determina la sicurezza. I mercati di NFT che utilizzano l’autenticazione a due fattori, ad esempio, sono una buona scelta. In questo modo si riduce anche il rischio di accedere a mercati che distribuiscono degli NFT che non provengono dagli artisti originali. Le valutazioni dei marketplace sono una guida utile. Gli utenti soddisfatti sono un buon segno di transazioni NFT affidabili e la probabilità di transazioni dubbie è più bassa.
OpenSea è una delle maggiori piattaforme per l’acquisto di NFT e un esempio di marketplace sicuro. Questa piattaforma garantisce la protezione degli utenti grazie a diverse caratteristiche di sicurezza. Gli account verificati e approvati sono contrassegnati da un segno di spunta blu, simile a quello utilizzato per gli account verificati di Instagram. In questo modo, l’utente sa di quali fornitori può fidarsi. Inoltre, OpenSea ha reso particolarmente semplice la segnalazione di NFT sospetti. Inoltre, offre anche l’autenticazione a due fattori.
Binance è un altro mercato popolare e sicuro per la vendita e l’acquisto di NFT basato sulla ((Binance Smart Chain|online-marketing/verkaufen-im-internet/binance-smart-chain/)). La piattaforma fornisce un ampio supporto e permette agli utenti di segnalare NFT sospetti. È possibile anche attivare l’autenticazione a due fattori per il proprio account.