Dominio NFT: una nuova generazioni di domini
I domini NFT (Non-Fungible Token, letteralmente “gettoni non fungibili”) sono domini sulla blockchain, cioè domini basati sulla tecnologia blockchain. A differenza dei siti web di Internet conosciuti finora, i dati di tali domini e dei siti web a essi collegati sono memorizzati in maniera decentralizzata. Chiunque può registrare un nuovo dominio NFT, ma gli indirizzi che terminano in .crypto o .nft hanno spesso un prezzo elevato.
Registrazione dominio
Più di un semplice nome.
Registra il tuo dominio con IONOS e approfitta di tutte le nostre funzionalità.
Conoscenze di base degli NFT
Per capire come funzionano i domini NFT, dovete prima sapere cos’è un NFT, un Non-Fungible Token. Questo è un oggetto digitale unico protetto. Gli NFT sono ampiamente utilizzati per le opere d’arte digitali: se un artista trova un NFT per una GIF o un video, per esempio, può poi rivenderlo, compresi i diritti definibili individualmente. In molti casi, un NFT è una specie di atto di proprietà per gli oggetti digitali.
La base degli NFT è costituita dalla tecnologia blockchain: le informazioni sull’oggetto sono memorizzate dentro a dei blocchi allineati in una catena e sono memorizzate in modo decentralizzato in una rete peer-to-peer.
Cosa sono i domini NFT?
La stessa tecnica viene utilizzata per un dominio NFT: non solo le informazioni su di voi come proprietari del dominio, ma anche tutto il contenuto di un sito web o di un dominio sono salvati nella blockchain. Il dominio NFT è memorizzato in un portafoglio di criptovalute, proprio come le criptovalute o gli NFT. Ciò vi rende completamente indipendenti da Internet (così come lo conosciamo ora) e da eventuali fornitori di servizi esterni. I domini NFT vengono anche utilizzati per facilitare il commercio di criptovalute.
Ci sono diversi fornitori specializzati in domini NFT. Alcuni esempi di estensioni di dominio sono:
- .x
- .crypto
- .wallet
- .bitcoin
- .888
- .nft
- .blockchain.
- .bnb
- .defi
A differenza delle estensioni dei domini di primo livello (TLD, dall’inglese “top-level domain”) che sono ufficialmente rilasciate dall’ICANN, le estensioni dei domini NFT sono rilasciate e gestite dai rispettivi provider. Questi possono essere diversi attori del cosiddetto web3, come la società Unstoppable Domains specializzata in domini NFT.
Il fatto che i domini NFT non siano rilasciati dall’ICANN significa anche che non sono registrati nella zona root DNS (Domain Name System). Pertanto, non possono essere richiamati su tutti i browser o solo con l’aiuto di plug-in. Un altro problema è che l’ICANN potrebbe, in linea di principio, approvare gli stessi domini di primo livello per il DNS ufficiale in futuro.
Vantaggi di un dominio NFT
Il fatto che un dominio NFT sia al 100% in vostro possesso e che possiate ospitare siti web in modo completamente indipendente dall’Internet tradizionale è solo uno dei vantaggi. Potete anche usare il dominio per registrarvi su altre applicazioni decentralizzate (le cosiddette DApps) e trasformare l’indirizzo del vostro portafoglio per la compravendita di criptovalute in un URL facile da ricordare. Invece di utilizzare una lunga sequenza complicata, comprate e vendete direttamente tramite il vostro dominio NFT.
A differenza dei domini convenzionali, dove di solito bisogna pagare annualmente per l’utilizzo, un dominio NFT vi appartiene permanentemente non appena avete effettuato la registrazione e il pagamento unico, senza costi aggiuntivi.
Volete creare un vostro sito ed essere presenti sul web? Allora registrate il vostro dominio desiderato.
Come registrare un dominio NFT
I nomi di dominio NFT si negoziano solitamente sui mercati NFT come OpenSea e si comprano con le criptovalute. Con alcuni provider, potete anche comprare direttamente il dominio e pagare in altre valute come i dollari USA. I domini NFT non possono ancora essere registrati presso i classici fornitori di domini che fungono da registrar.
Prima di tutto, il processo di acquisto e di registrazione è lo stesso di un dominio “classico”: si inserisce il nome del dominio desiderato in un’interfaccia di ricerca, dopodiché vengono mostrati disponibilità e prezzi per le varie estensioni. Questi ultimi possono variare da meno di 100 a diverse migliaia di dollari USA. Per il processo di registrazione, dovete collegare il vostro portafoglio di criptovalute (che deve essere supportato dal fornitore); il dominio NFT viene quindi “coniato” e conservato nel vostro portafoglio.