Il flipping di NFT si riferisce alla pratica di acquistare un NFT a un prezzo basso per poi rivenderlo a un prezzo più alto. Questo non richiede la creazione di NFT da parte vostra. Vi proponiamo un esempio: il personaggio CryptoPunk 8348, uno dei 10.000 personaggi NFT, è stato acquistato per 456 dollari nel 2017. Nell’agosto 2022 valeva già 171 milioni di dollari. Proprio come l’acquisto di opere di artisti emergenti, investire tempestivamente negli NFT a prezzi accessibili e dal valore crescente può portare a grandi profitti. L’acquisto di domini come NFT o di opere d’arte digitali è un ottimo modo per iniziare il trading di NFT.
Seguite alcuni di questi consigli se state pensando di cimentarvi nel flipping:
Analizzate le tendenze e le nicchie: informatevi sulle nicchie e osservate le tendenze, in modo da sapere quali NFT sottovalutati potrebbero valere di più in futuro. Ad esempio, tenete d’occhio quali tipi di NFT stanno diventando più popolari.
Acquistate pezzi rari: gli NFT rari e le collezioni in edizione limitata aumentano rapidamente di valore. Investire tempestivamente in pezzi rari si tradurrà in maggiori profitti nel tempo. È possibile verificare la rarità di un NFT utilizzando strumenti come Rarity Tool. Anche le classifiche su OpenSea e la frequenza delle transazioni possono indicarne la rarità.
Considerate il floor price: il floor price è il prezzo più basso che un venditore è disposto ad accettare per un NFT. Se volete spendere il meno possibile, fate attenzione al prezzo minimo. Questo vi indicherà l’oggetto meno costoso di una collezione e il potenziale di un NFT per il flipping.
Analizzate i volumi elevati: il volume indica il numero di transazioni di criptovalute avvenute per un NFT o una collezione di NFT. Questo può darvi informazioni sull’interesse che un NFT sta riscuotendo e su come il suo valore potrebbe aumentare. Un volume elevato indica che sarete in grado di rivendere un NFT in tempi relativamente brevi.